02-05-2013, 10:59
E allora vado con la seconda domanda da malato di mente.
Metto la canna dal rubinetto del primo ferm al fondo del secondo, ovviamente la canna è lunga e segue la forma circolare del ferm.
Quando la birra si travasa, dato che la fisica non è un opinione, si crea un moto circolatorio nel liquido che lo fa girare tipo quando lo si mescola. Non fa schiuma e non "splasha"' ma a vostro avviso puó essere che si ossigeni troppo ? Che faccio taglio la canna a filo del fondo del secondo fermentatore ?
Metto la canna dal rubinetto del primo ferm al fondo del secondo, ovviamente la canna è lunga e segue la forma circolare del ferm.
Quando la birra si travasa, dato che la fisica non è un opinione, si crea un moto circolatorio nel liquido che lo fa girare tipo quando lo si mescola. Non fa schiuma e non "splasha"' ma a vostro avviso puó essere che si ossigeni troppo ? Che faccio taglio la canna a filo del fondo del secondo fermentatore ?