Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Riconoscere il malto scaduto
#3

(30-08-2013, 08:37 )COMERO83 Ha scritto:  se è già stato macinato non serve sapere se è scaduto va usato subito punto ! quindi puoi darlo alle galline...


grazie le galline hanno apprezzato...


ma

(30-08-2013, 08:37 )COMERO83 Ha scritto:  se è già stato macinato non serve sapere se è scaduto va usato subito punto ! quindi puoi darlo alle galline...


grazie le galline hanno apprezzato...


ma se sono macinati e messi sottovuoto sono validi x un paio di mesi ??
perche c'é chi li vende gia macinati e sottovuoto...

Enrico B. :birra5:

Non c'è niente di meglio che gustarsi una buona birra in compagnia

- Birre attuali -

in bottiglia: 40 litri di PalisAle (ale con frumento e lup. palisade)
in maturazione: 40L PalisAle
In ordine malti per: 70litri di carale (ale con caram. e frum. e lup H.Hersb. e tettnang)
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Riconoscere il malto scaduto - da enbo85 - 30-08-2013, 02:52
RE: Riconoscere il malto scaduto - da COMERO83 - 30-08-2013, 08:37
RE: Riconoscere il malto scaduto - da enbo85 - 31-08-2013, 05:26
RE: Riconoscere il malto scaduto - da lorevia - 31-08-2013, 07:42
Riconoscere il malto scaduto - da toscanos - 31-08-2013, 08:04
RE: Riconoscere il malto scaduto - da COMERO83 - 31-08-2013, 09:19
RE: Riconoscere il malto scaduto - da pancio - 01-09-2013, 12:18
RE: Riconoscere il malto scaduto - da lorevia - 01-09-2013, 12:46
RE: Riconoscere il malto scaduto - da enbo85 - 01-09-2013, 03:05

Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)