02-09-2013, 12:02
la prossima volta gli ingredienti del mosto aggiungili a fuoco spento....far bollire il mosto lo fa scurire. Quanto al DH, qua è un discorso personale di sapori: hai fatto una ipa e le strade che puoi seguire sono due....quella dei puristi e quella modaiola. La vera ipa chiederebbe anche in dh luppoli britannici ( fuggle, ek goldings,challenger, al limite azzarda uno styrian che ha quei profili pur essendo sloveno), le ipa moderne e modiaole ( le american ipa) usano i luppoli americani e del nuovo mondo e qui ti puoi sbizzarrire davvero in ogni modo
per il dh devi comprare il luppolo che ti può interessare ( coni e plug non pellets mi raccomando) e calcolare per gli stili dove vuoi un aroma maggiore dal luppolo (ipa,apa, pale di vario tipo,saison) di non andare mai oltre un rapporto di 4 gr/L perchè sennò la sbilanci...il luppolo in questione lo devi mettere dentro le hopbag ( sono dei filtri in maglia che trovi qui in catalogo, sono comodi perchè li puoi bollire e sterilizzare quindi si riutilizzano svariate volte) e quando hai fatto il primo travaso prendi la hopbag piena di luppolo e legata a un qualcosa che ha un peso sufficente da mandarla a fondo la butti nel fermentatore ( ovviamente ben sterilizzato quello che ci butti dentro) e poi aspetti almeno un'altra settimana


Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....