14-09-2013, 01:37
esattamente....per essere un neofita hai inquadrato bene la situazione
comunque se decidi di prendere la seconda strada ci sono queste due ricette semplici per prendere confidenza col mezzo: http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...-estratti/ ( io questa la sto facendo ora, riveduta e corretta ovviamente) e http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...-estratti/.....
p.s. DH sta per dry hopping ovvero luppolatura a freddo....una luppolatura tardiva che si fa in genere post travaso e che da solo apporto aromatico alla birra....molto diffusa su ipa/apa/pale ale di varia sorta/saison...ultimamente si sta estenendo anche a stili non tipici (kolsch, schwarzbier, lambic)

p.s. DH sta per dry hopping ovvero luppolatura a freddo....una luppolatura tardiva che si fa in genere post travaso e che da solo apporto aromatico alla birra....molto diffusa su ipa/apa/pale ale di varia sorta/saison...ultimamente si sta estenendo anche a stili non tipici (kolsch, schwarzbier, lambic)
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....