Messaggi: 39
	Discussioni: 8
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ho preparato una Diablo ( 2 latte)  mettendo al posto dello zucchero:
500g di Destrosio Monoidrato
650 grammi di estratto di malto amber EBC 18
 ( ripetizione di quanto già fatto in precedenza con ottimo risultato)
La OG  era 1068
Dopo 6 giorni ho dovuto travasare in altro fermentatore perchè c'era una perdita al rubinetto. ( fessura sul filetto!!)
Ho verificato la FG : pari a 1022
Ho lasciato fermentare x altri 7 giorni ( presenza di gorgoglii, il recipiente è in pressione perchè toccandolo esce fuori gas..)
Ho riverificato la FG e con sorpresa è rimasta quasi  invariata a 1020!!!
Particolare: temperatura segnata oscillante fra i 18-20 gradi.
Cosa faccio? per quanto aspetto? devo inoculare lievito?
Grazie a tutti x suggerimenti
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		A me sembra bassa la densità iniziale, quella finale invece è teoricamente giusta
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		Adesso sono passati 13 giorni devi imbottigliare. Quando lievito ai messo?
La densità iniziale e quella finale prevista quale?
	
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Il lievito non ne serve altro! Un errore che si fa, hai sgasato prima di misurare?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		rimisura la densità tra 48h e se è stabile imbottiglia...
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Sicuramente alza qualche punto l'estratto! Mio consiglio, domani riprova e se è uguale imbottiglia!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		Avrai sicuramente qualche punto in più sulla FG se hai aggiunto estratto. Ma secondo me è sfalsata la misurazione dell'OG, mi sembra un po' bassa. La certezza l'avrai con la doppia misurazione a distanza di 48/72 ore, se è uguale imbottiglia e non preoccuparti se l'alcool che andrai a misurare non corrisponderà a quello al quale auspicavi. La cosa importante di una birra è che sia buona!
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		infatti l'alcohol non è importante ( disse l'uomo con la 9.6 % in maturazione 

 )
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.