21-10-2013, 01:30
A parte che parlando di kit tutta la questione della maturazione perde un po' di senso.
Anche la questione dei gradi va bene come indicazione di massima ma è solo una sintesi estrema dei concetti che stanno alla base della maturazione.
Il succo è che la maturazione serve per far amalgamare bene tutti i composti della birra, e più questi sono per varietà e quantità più è lunga. Tendenzialmente più una birra è alcolica più è complessa ma se pompi una bitter con kg e kg di zucchero non diventa più complessa.
Inoltre non si può sottovalutare l'importanza della ricetta, se si inseriscono elementi che maturano in fretta con altri che richiedono mesi e mesi (ad esempio se mi fai dry hopping su una birra natalizia) si fa solo un gran casino...
Il link del grafico che è stato linkato all'inizio è una semplice curva gaussiana che vale per tutto, dall'invecchiamento della birra alla distribuzione del QI nella popolazione mondiale.
E infine bisogna dire che sia nei kit sia in e+g dipende moltissimo da quanto si lavora in concentrazione.
E' chiaro che se faccio 4 litri di mosto e 23 litri in fermentatore piuttosto che 15 litri di mosto per 23 litri in fermentatore sarà diverso.
Anche la questione dei gradi va bene come indicazione di massima ma è solo una sintesi estrema dei concetti che stanno alla base della maturazione.
Il succo è che la maturazione serve per far amalgamare bene tutti i composti della birra, e più questi sono per varietà e quantità più è lunga. Tendenzialmente più una birra è alcolica più è complessa ma se pompi una bitter con kg e kg di zucchero non diventa più complessa.
Inoltre non si può sottovalutare l'importanza della ricetta, se si inseriscono elementi che maturano in fretta con altri che richiedono mesi e mesi (ad esempio se mi fai dry hopping su una birra natalizia) si fa solo un gran casino...
Il link del grafico che è stato linkato all'inizio è una semplice curva gaussiana che vale per tutto, dall'invecchiamento della birra alla distribuzione del QI nella popolazione mondiale.
E infine bisogna dire che sia nei kit sia in e+g dipende moltissimo da quanto si lavora in concentrazione.
E' chiaro che se faccio 4 litri di mosto e 23 litri in fermentatore piuttosto che 15 litri di mosto per 23 litri in fermentatore sarà diverso.
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau