02-11-2013, 06:15
(02-11-2013, 05:47 )FJF Ha scritto: in merito al tema espresso qui...a vostro parere, quanto conta il grado alcolico nel costituire il gusto, l'amalgama di sapori, profumi che costituiscono la birra?
Quanto è importante, soggettivamente, per voi, il contenuto di alcol in una birra (o in un vino) ?
Queste domande un po' balorde mi sono sorte pensando che , per me, una birra potrebbe anche non contenere alcool (così ne potrei bere e degustare di più senza andare incontro ai simpatici effetti dell'alcol) , ovviamente se questo non fosse un elemento caratterizzante del boquet di sapori.
non so se mi sono spiegato, eventualmente cerco di riformulare la domandagrazie !
ma di per se poco per me....è chiaro che in determinate birre l'alcohol elevato ci sta bene perchè è funzionale al prodotto ma non ne faccio una regola, anzi se posso mi tengo leggero con le gradazioni in genere

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....