20-11-2013, 03:55
(20-11-2013, 02:06 )Riodario Ha scritto: Peppe qua parliamo di una Cascadian Dark Ale, che commercialmente viene chiamata Black Ipa.
il mio ragionamento era per dire che in e+g è molto difficile beccare il colore intermedio, le corrette gradazioni. Figurati se parliamo di 10ebc di differenza. Solo con l'AG puoi verificare ogni variabile e decidere il colore corretto. Nelle+g c'è l'estratto, che sa il cavolo cosa sia al 100%, dovrebbe essere pils l'extra light e pale il light, ma sappiamo se è così al 100% ? E' solo un esempio. La variabile estratto è il 90% della birra in e+g, quindi...
Vengono ottime birre, ma per i piccoli particolari, passa all'AG.
Mio modestissimo parere.
Tra l'altro ho guardato velocemente le foto, la dark mi sembra scuretta, per te è troppo chiara? La mia black saison era bella scura e si sentiva un leggerissimo tostato. Avevo messo del Carafa III e del Caramunich.
Forse hai lasciato troppo poco in ammostamento ed hai estratto poco colore/aroma.. boh...
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"