09-12-2013, 03:23
Grazie, sono d'accordo per il luppolo.
Caratteristica fondamentale che mi sono dimenticato è che deve avere poco corpo, molto beverina.
Perché dici pils invece di pale? Sono ancora molto ignorante in materia
Dici che si può fare in E+G con rispettivi estratti da malti base senza perdere molto del suo valore? Altrimenti sarei costretto a fare una cotta di una decina di litri in all grain, da fermentare nei classici fermentatori mr.malt
Resto sulla bassa fermentazione? Il secco classico S-23 va bene o c'è un lievito liquido particolare da usare (sarebbe il mio primo).
Caratteristica fondamentale che mi sono dimenticato è che deve avere poco corpo, molto beverina.
Perché dici pils invece di pale? Sono ancora molto ignorante in materia
Dici che si può fare in E+G con rispettivi estratti da malti base senza perdere molto del suo valore? Altrimenti sarei costretto a fare una cotta di una decina di litri in all grain, da fermentare nei classici fermentatori mr.malt
Resto sulla bassa fermentazione? Il secco classico S-23 va bene o c'è un lievito liquido particolare da usare (sarebbe il mio primo).
In fermentazione: Blonde Ale 4% con luppoli dell'area pacifica