Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Il primo travaso dopo 7 giorni, il secondo quando devi imbottigliare e quando ti sei assicurato che sia terminata la fermentazione.
Meglio fare il priming nel fermentatore, per calcolare la giusta quantità vai nella sezione tabelle e formule e cerca " Calcolo del priming "!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 237
Discussioni: 16
Registrato: Apr 2016
Reputazione:
0
Grazie mille. Gentilissimo. Gentili tutti.
Messaggi: 237
Discussioni: 16
Registrato: Apr 2016
Reputazione:
0
Scusami... io sto facendo una birrificazione con malto pronto Pilsner Premium. Dopo 7 giorni in teoria la fermentazione dovrebbe già essere finita e dovrei imbottigliare... quindi se ho capito bene... travaso, faccio il priming ed imbottigliamento. Giusto?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-04-2016, 12:54 da
Ematite.)
Messaggi: 2,675
Discussioni: 69
Registrato: Sep 2012
Reputazione:
56
Come ha detto il buon Allievo Birraio, dopo una settimana devi travasare, la fermentazione continuerà ancora nel secondo fermentatore, sicuramente non sarà visiva (gorgoglio) ma tu non farti ingannare perché all'interno i lieviti stanno ancora lavorando. Rimani in questa situazione per un tempo ragionevole (fermo restando le temperature) e non avere fretta d'imbottigliare. Quando ciò avverrà lo saprai solo dal densimetro ...
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino
Messaggi: 237
Discussioni: 16
Registrato: Apr 2016
Reputazione:
0
Già vero. Il densimetro. Se ricordo bene la densità finale.deve essere 1040.
Messaggi: 2,675
Discussioni: 69
Registrato: Sep 2012
Reputazione:
56
Dubito che la densità finale (FG) sia 1040. Presumo che questo valore sia più probabile riferito alla densità iniziale (OG). Comunque l'FG che trovi sui kit è indicativo, cerca di indirizzarti più o meno su cosa ti dovrai aspettare ma il suo valore reale è dettato da tanti fattori.
In sostanza, ti accerti della fine della fermentazione solo quando dopo 2 misurazioni a distanza di 2 giorni (meglio 3) restano uguali.
Chiaramente non andare a misurare tutti i giorni, non ha significato. Passato il travaso, aspetta 10/12 giorni e dopodiché effettui le 2 misurazioni nei tempi che ti ho soprascritto...
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-04-2016, 01:20 da
Miciospecial.)
Messaggi: 237
Discussioni: 16
Registrato: Apr 2016
Reputazione:
0
Ok quindi ricapitolando.
1- dopo 7 giorni effettuo un travaso. ( come spiegato da Allievo) . Chiaramente rimetto il fusto pieno nella stessa.posizione di prima con delicatezza.
2- aspetto 10/12 giorni.
3- effettuo le misurazioni per 2/3 giorni
4- se la fermentazione è finita effettuo un altro travaso.
5- faccio il priming nel fermentatore
6- imbottigliamento
7- aspetto 3 settimane e poi svuota la prima bottiglia eheheheh
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Esatto!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 237
Discussioni: 16
Registrato: Apr 2016
Reputazione:
0
Mi correggo, la FG indicata nelle istruzioni contenute del kit è di 1004/6.
La OG invece era di 1036.
Messaggi: 237
Discussioni: 16
Registrato: Apr 2016
Reputazione:
0
Scusatemi... vi assillo. .. ma sicuramente siete abituati alle sempre uguali domande di noi neofili.
Ho letto in un Topic, non ricordo quale, che il fermentatore era stato messo al buio.
È indispensabile? Se sì, sempre o solo per alcuni tipi di birra?