Messaggi: 11
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
0
Questo no.. visto che nella guida fornitami con il barattolo di malto pronto non c’era scritto
Messaggi: 47
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2018
Reputazione:
0
Non hai fatto la carbonazione è normale che la birra faccia poca schiuma e sia poco gasata.
Mettendo le bottiglie direttamente a maturare alla temperatura di 13°/15° i lieviti si sono addormentati e non hanno trasformato lo zucchero in CO2 o non l'hanno fatto completamente.
Puoi provare a mettere le bottiglie alla temperatura di fermentazione per un paio di settimane e poi riprovare a stapparne una, dovrebbe migliorare la situazione.
Messaggi: 11
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
0
Quindi dopo aver imbottigliato le lascio due settimane a temperatura di fermentazione e poi le posso rimettere dove le tengo ora?
Messaggi: 11
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
0
ottimo.. grazie tante.. la prossima farò la weizen.. qualche consiglio? Quantità di zucchero ecc
Messaggi: 1,347
Discussioni: 79
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
13
Dovresti essere più specifico, zucchero in che fase?
Ecc. che intendi?
Messaggi: 47
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2018
Reputazione:
0
Il mio consiglio è quello di leggerti con attenzione il post in evidenza nella sezione uso del kit.
La procedura è la stessa per praticamente tutti i malti preparati.
Sono tutti ad alta fermentazione e tranne casi particolari prevedono tutti l'aggiunta di zuccheri al mosto in quantità variabile in base al malto.
Messaggi: 11
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2017
Reputazione:
0
Per zucchero intendo sia prima della fermentazione e sia dopo aver imbottigliato.. per il post imbottigliamento leggevo di 10 g per litro per quanto riguarda la weizen, per ecc intendo tempi di maturazione visto che sia su questo kit weizen che quello dell’ambrata porta precisamente le stesse cose..
Messaggi: 47
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2018
Reputazione:
0
Dipende dal malto preparato che hai.
Se è come credo la Smart Weizen della Mr.Malt non prevede l'aggiunta di zuccheri per la fermentazione.
Per la carbonazione le Weizen hanno bisogno di un volume di Co2 abbastanza elevato da 3,6 a 4,5 in base ai gusti personali.
Per la quantità di zucchero da aggiungere per la carbonazione non è facile risponderti in quanto bisognerebbe sapere la temperatura massima che raggiungi durante la fermentazione.
Per la maturazione in bottiglia per una weizen un paio di mesi possono andare bene.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-02-2018, 11:29 da
StoneBeer.
Motivo modifica: Rettifica
)