Messaggi: 183
	Discussioni: 19
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Sì , questo è vero ... ho sempre sanificato tutto il sanificabile , ma il rischio c'è ed è eccessivo rispetto al beneficio .
	
	
	
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire
In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:   
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		Tutte considerazioni giuste
Aggiungo: fare uno starter, da secco, da mezzo litro e' sconveniente perché costringi alla fame e a sicura morte parte delle cellule.
Se proprio vuoi fare uno starter, lo devi fare almeno di un paio di litri
Lorenz
	
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,931
	Discussioni: 69
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
14
		
	 
	
	
		Perché dovrebbe andare male?  Io faccio così.... Se la cotta è sabato guardo quando è stato fatto il lievito (mettiamo giugno)... Lo attivo lunedì.  Giovedì preparo un minimosto con 500 ml di acqua e 60 grammi di estratto secco,  bollisco,  lascio raffreddare e poi metto minimosto e lievito liquido dentro bottiglia vetro da 1 litro sanificata.  Agito x bene 2 minuti poi metto gorgogliatore e metto a 20° x 2 giorni.  Quando finisce di fermentare metto in frigo ²⁴ ore e sabato il giorno della cotta lo tiro fuori dal frigo,  lascio che arrivi a temperatura ambiente e inoculo solo la parte solida depositata