Messaggi: 4,230
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
38
(13-03-2013, 05:59 )LemmyCaution Ha scritto: Buttavi via pici e pecorino 
Ma non si mettono 2 gr/lt di spezie?
Ps la correzione sarebbe solo per lo sparge?
2gr/l sono decisamente troppi, le spezie caratterizzano molto soprattutto il pepe.
x la mia saison uso 12 gr x 40 litri di pepe nero macinato e ti garantisco che si sente sia al naso che in bocca.
la correzione si fa sia in mash che nell'acqua di sparge, a valori attorno i 5,5i. io sto sui 5,3
quando si parla di correzione dell'acqua bisogna tener conto della chimica dell'acqua, i malti di suo ti aiutano ad abbassare il ph in ammostamento soprattutto i tostati. tu non avendone sarà difficile che arrivi a questi valori.
se poi hai un'acqua ricca di carbonati ci vorrà una correzione più spinta.
ciao
lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Messaggi: 1,874
Discussioni: 83
Registrato: Nov 2012
Reputazione:
14
Grazie.
Ps per l'acido lattico niente da fare. Non c'è in nessuna farmacia. Mi sa che rimane solo il limone.
Ps faccio biab per cui non farei sparge, ma al max lavaggio trebbie
Lo sbronzo di Riace
Messaggi: 4,230
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
38
(13-03-2013, 09:06 )LemmyCaution Ha scritto: Grazie.
Ps per l'acido lattico niente da fare. Non c'è in nessuna farmacia. Mi sa che rimane solo il limone.
Ps faccio biab per cui non farei sparge, ma al max lavaggio trebbie
non è un articolo che tratta una farma, ma hanno la possibilità di ordinartela.
quella di fianco al mio negozio l'ha ordinata il mattino e il giorno seguente è arrivata.
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Messaggi: 1,874
Discussioni: 83
Registrato: Nov 2012
Reputazione:
14
Da me non sapevano cosa fosse, mi hanno guardato con gli occhi di fuori. Chissà che hanno pensato a cosa mi serviva...
Domanda stupidissima: Ma se programmo 23 lt nel fermentatore, come faccio ad arrivare a quel quantitativo giusto? Casomai rabbocco con acqua, prima di mettere il lievito? Ovviamente non posso sapere di preciso quanto evaporerà, quanto riuscirò a strizzare le trebbie (sono in Biab) ecc... Nè posso rischiare di arrivare troppo "lungo" con litri in più...
Lo sbronzo di Riace
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-03-2013, 11:19 da
LemmyCaution.)
Messaggi: 4,230
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
38
(13-03-2013, 10:34 )LemmyCaution Ha scritto: Da me non sapevano cosa fosse, mi hanno guardato con gli occhi di fuori. Chissà che hanno pensato a cosa mi serviva...
Domanda stupidissima: Ma se programmo 23 lt nel fermentatore, come faccio ad arrivare a quel quantitativo giusto? Casomai rabbocco con acqua, prima di mettere il lievito? Ovviamente non posso sapere di preciso quanto evaporerà, quanto riuscirò a strizzare le trebbie (sono in Biab) ecc... Nè posso rischiare di arrivare troppo "lungo" con litri in più...
in effetti la prima cotta è didattica. annotati molti dati che ti torneranno utili nelle prox cotte.
c’è però un dato che puoi sapere a priori che è l’evaporazione dell’acqua.
è un dato fisso in funzione della pentola e della fonte di calore. fai bollire un tot di acqua x un’ora – o mezz’ora e x2 – e vedi quanta ne evapora.
ciao
lorenz
PS: puoi aggiunger acqua nel fermentatore, se di bottiglia direttamente, se da rubinetto in molti consigliano di boll. io la butto direttamente.
sarebbe comunque auspicabile che arrivassi con il giusto quantitativo pre boll x avere tutti i valori in regola con la ricetta.
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-03-2013, 10:53 da
lorevia.)
Messaggi: 1,874
Discussioni: 83
Registrato: Nov 2012
Reputazione:
14
Grazie...
Il guaio è che non sono preoccupato per nulla, il che è grave. Mi è andato troppo bene l'esperimento in E+G e mi sono gasato. L'unica cosa che davvero ho paura di non gestire è la scrsa potenza del fuoco.
Come dici tu, devo imparare e qualcosa mi studierò. Pre esempio pensavo di aiutarmi col microonde per arrivare a temperatura per il mash
Lo sbronzo di Riace
Messaggi: 1,874
Discussioni: 83
Registrato: Nov 2012
Reputazione:
14
Magari alzerò un pochino il Munich, per dare più sapore e carattere alla birra
Lo sbronzo di Riace
Messaggi: 2,262
Discussioni: 155
Registrato: Oct 2012
Messaggi: 1,874
Discussioni: 83
Registrato: Nov 2012
Reputazione:
14
Devo ancora prenderlo... Pensavo uno abbastanza neutro, un millefiori.
Ancora indeciso se ho i tempi per uno starter. Ho rotto ora la busta del lievito liquido e inoculo domani verso le 13. Forse devo mettere così, vedo se la busta e' bella gonfia a pranzo e casomai nel pom faccio 500 gr di starter?
Lo sbronzo di Riace
Messaggi: 2,262
Discussioni: 155
Registrato: Oct 2012
sconsigliano l'uso del millefiori perchè il risultato sarebbe difficilmente riproducibile.
è che ho una dubbel a cui oggi devo fare priming e mi intrigava l'idea di usare del miele e volevo sapere quale avessi usato tu e per quale motivo.
non ho mai usato quei lieviti perchè tutti me li hanno sconsigliati, quindi non saprei dirti.