Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (28-04-2013, 03:43 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Per la schiuma per migliorare si usa malto pils o fiocchi di cereali.
TOSCANOS, quanto c'è ne va per cotta?
non superare il 5% della ricetta
 (28-04-2013, 03:48 )alexander_douglas Ha scritto:  si ma per chi usa i preparati non sono scomodi?
certo che sono scomodi, il kit si deve accettare come quello che e. Purtroppo non si può personalizzare come si vuole.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-04-2013, 04:22  da 
toscanos.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,931
	Discussioni: 69
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
14
		
	 
 
	
	
		Ragazzi è normale un og di 1078?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 53
	Discussioni: 8
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Aiuto!!
Si è bloccata la fermentazione...non gorgoglia più dopo un giorno. Cosa può essere successo?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 440
	Discussioni: 20
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
3
		
	 
 
	
	
		Hai ossigenato per bene il mosto, prima di inoculare il lievito? A che temperatura si trova il fermentatore? Potrebbe pure essere che stia ancora fermentando nonostante la mancanza di attività nel gorgogliatore, non ha sempre la stessa durata la fase tumultuosa...certo però che con tutti gli zuccheri che ci sarebbero da mangiare mi pare strano! Mi sa che i nostri timori riguardo il fatto che una singola busta di lievito non bastasse si stanno rivelando fondati...
	
	
	
La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza (proverbio russo)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (28-04-2013, 06:47 )Geo Ha scritto:  Dopo un giorno non gorgoglia più! Come mai? E' una puttanata aprire il fermentatore e mescolare? Devo aggiungere altri lieviti?
non farlo, se non gorgoglia non vuol dire che la fermentazione sia bloccata. non badare al gorgogliatore
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 53
	Discussioni: 8
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Penso che il problema sia la temperatura: sono sui 23 gradi nell'ambiente, lo sposto in una stanza a T più bassa, sui 17-18, poi tengo misurato con il rifrattometro. 
Temo anche io che il problema però sia la singola busta di lievito....
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 440
	Discussioni: 20
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
3
		
	 
 
	
	
		Occhio a non fare l'errore opposto: il T-58 lavora tra i 18 e i 24°C!
	
	
	
La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza (proverbio russo)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,931
	Discussioni: 69
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
14
		
	 
 
	
	
		E come lavora...il mio gorgogliatore a 23 gradi ha iniziato dopo 3 ore dal l'inoculo
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (28-04-2013, 10:36 )Geo Ha scritto:  Penso che il problema sia la temperatura: sono sui 23 gradi nell'ambiente, lo sposto in una stanza a T più bassa, sui 17-18, poi tengo misurato con il rifrattometro. 
Temo anche io che il problema però sia la singola busta di lievito....
se ai messo solo un lievito non portarlo a 17 gradi, lascia 23 se scende a 22 meglio.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game