Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		per la pils fai le stesse proporzioni della stout piu' o meno solo che usa il light anziche' il black....se la vuoi fare veramente a bassa  non usare il lievito da kit ma l's-23 e il w-34\70 ma devi avere le temperature giuste....un dh blando di saaz (2gr\L) e' opzionale per dare piu' aroma
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Concordo in pieno con ALEX!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		scusa volevo dire o 23 0 34/70 
 
DH= dry hopping....o luppulatura a freddo....serve a dare aroma alla birra, il saaz è un luppolo della rep.ceca che si usa tipicamente (ma non solo) in questo stile
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13
	Discussioni: 2
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Rieccomi qui, allora dopo aver effettuato il travaso, ho notato che il residuo del mosto era ricco di lievito (credo sia lievito, quello bianco) adesso, le temperature che devo fargli mantenere qual'è? la stessa che ho utilizzato fino ad ora cioe 19-22 gradi? o piu bassa?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		no le stesse temperature avendola fatta ad alta
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....