Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
 
	
	
		 (27-11-2013, 03:29 )alexerrico Ha scritto:  Si avvicina il giorno dell'imbottigliamento e leggendo i vari argomenti del forum mi è venuta l'idea di provare il DHEA.
Pensavo di aggiungere alcune goccie di estratto direttamente nella bottiglia.
Logicamente utiliezzero solo alcune bottiglie, in modo da testarne l'effetto.
Mi sembra un cauto, e giusto, approccio.
Così puoi testare la validità e le differenze.
Ciao
Lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 189
	Discussioni: 14
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Oggi ho imbottigliato!!!! Alla fine ho ottenuto 30 litri perdendo oggi altri 4/5 litri di deposito nel fermentatore. Ne devo tenere conto la prox volta.
La SG è scesa ancora a 1,008 attenuando del 86%.
Adesso attendiamo la rifermentazione e maturazione e tra un paio di mesi facciao il primo assaggio.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
 
	
	
		 (01-12-2013, 10:59 )alexerrico Ha scritto:  Oggi ho imbottigliato!!!! Alla fine ho ottenuto 30 litri perdendo oggi altri 4/5 litri di deposito nel fermentatore. Ne devo tenere conto la prox volta.
La SG è scesa ancora a 1,008 attenuando del 86%.
Adesso attendiamo la rifermentazione e maturazione e tra un paio di mesi facciao il primo assaggio.
Hai buttato 10 liti nei travasi vari? M sembrano troppi.
Le mie cotte sono di 42 l fine boll, che on la separazione delle schifezze del fondo diventano 39/40 litri puliti nel fermentatore.
Con il primo travaso ho ovviamente il scarto più grande ma alla fine della fermentazione ho  circa 37 litri.
Lorenz
Ok adesso ho visto che ne avevi 37 in fermentatore.
7 litri sono comunque troppi .
Lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-12-2013, 08:17  da 
lorevia.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 189
	Discussioni: 14
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		so di aver perso un sacco di litri...da un lato il fermentatore senza rubinetto sul fonto, che provvedero ad applicare, e dall'altro il DH con luppoli in pellets che ha trattenuto tanto
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 145
	Discussioni: 15
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		ciao a tutti sono nuovo nel forum.... cerco aiuto per favore... sono nel bel mezzo della mia prima cotto all grain. mi chiedevo una cosa... l'og pre boil per una pilsener... io ho rilevato 1050.... e giusto? grazie a tutti
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
 
	
	
		 (04-12-2013, 04:48 )giotorres Ha scritto:  ciao a tutti sono nuovo nel forum.... cerco aiuto per favore... sono nel bel mezzo della mia prima cotto all grain. mi chiedevo una cosa... l'og pre boil per una pilsener... io ho rilevato 1050.... e giusto? grazie a tutti
Come facciamo a darti una risposta con queste poche indicazioni.
Postaci la ricette e forse era meglio che aprissi una nuova discussione.
Ciao
Lorenz
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		ahahahah
e come facciamo a saperlo? 
devi darci tutte le info in possesso.
	
 
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 145
	Discussioni: 15
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		Ciao, ho fatto una mini cotta...
2,5 kg di malto pilsener
52° gradi per 20 min
65 gradi per 30 min
72 gradi per 25 min
78 gradi per 15 min
lavaggio trebbie a 78 gradi e ora mi ritrovo un og pre boil di 1050.... cosi mi sono dimenticato di dirti? e tante grazie per l'aiuto...
ho aperto una nuova discussione... scusate se ho postato in questa
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-12-2013, 05:17  da 
giotorres.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 189
	Discussioni: 14
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Non vorrei essere polemico...ma apri un all'altra discussione, come suggerito da lorenz, altrimenti creiamo solo confusione.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
 
	
	
		 (04-12-2013, 04:56 )giotorres Ha scritto:  Ciao, ho fatto una mini cotta...
2,5 kg di malto pilsener
52° gradi per 20 min
65 gradi per 30 min
72 gradi per 25 min
78 gradi per 15 min
lavaggio trebbie a 78 gradi e ora mi ritrovo un og pre boil di 1050.... cosi mi sono dimenticato di dirti? e tante grazie per l'aiuto...
ho aperto una nuova discussione... scusate se ho postato in questa
Si ma quanti liti pre boll? E quanti finali?
comunque li calcoli così :
1050 pre boll x quanti litri reali hai, diviso i litri a fine boll dopo l'evaporazine.
Lorenz
Ps: ragazzi ricordatevi di postarci la ricetta quando volete un consiglio, altrimenti barcolliamo nel buio.
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-12-2013, 07:31  da 
lorevia.)