Le foto che abbiamo fatto sono molte faremo sequenze in primo piano 5 alla volta.
Iniziamo con la vista dei tubi inseriti nei rubinetti.
![[Immagine: qzgpl1.jpg]](http://i57.tinypic.com/qzgpl1.jpg)
Quello donatore
![[Immagine: 11u9imr.jpg]](http://i62.tinypic.com/11u9imr.jpg)
Quello ricevente
![[Immagine: 1zm0cwg.jpg]](http://i58.tinypic.com/1zm0cwg.jpg)
Apertura del rubinetto donatore lentamente
![[Immagine: dywpzo.jpg]](http://i61.tinypic.com/dywpzo.jpg)
Riempimento del tubo
Lasciate che l'aria ne tubo esca dal fermentatore donatore tramite il rubinetto all'interno della birra, qualche bolla non succede niente.
![[Immagine: kd27ox.jpg]](http://i58.tinypic.com/kd27ox.jpg)
Dopo aprite il rubinetto del ricevente.
Il rubinetto del ricevente apritelo al massimo lo chiederete un pò dopo che la birra comincerà a fluire.
Vedrete che la birra non scende fa fatica e rimane un sacca d'aria ne tutto. Comprimete la gomma in uscita dal donatore piegandola un pò e tiratela (naturalmente non dovete togliere il tubo ) un pò verso di voi a gradi.
Poi piegatela completamente come per tapparla a 90 gradie poi rilasciatela, se non riuscite alla prima provate ancora.
Rilasciatela e la birra comincerà a precipitare
La birra che scende alla grande
RicordateVi di chiedere un pò il rubinetto del ricevente
La settima foto è sbagliata è questa
e il tubo rimane pieno e senza bolle.
E comunque possibile che si formino delle piccole bolle nel punto più basso del tubo, è semplicemente anidride carbonica che ci condensa nel punto di risalita per maggior sfregamento con la gomma.
Tutto qui