Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Il minipiner potrebbe essere difficile da pulire come si deve e per ossigenare 23 litri di mosto mi sembra un rischio inutile
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 350
Discussioni: 41
Registrato: Mar 2013
Reputazione:
0
Immergi in una soluzione di sale e ghiaccio con poca acqua.
progetti futuri e+g: saison
in maturazione weiss, yorkshire bitter, xmas 14, apa
Messaggi: 1,868
Discussioni: 115
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
4
paletta e mescola vigorosamente facendo fare schiuma per un paio di minuti. si deve ossigenare subito prima di inserire lo lievito, una volta che è iniziata la fermentazione NON si deve piu ossigenare
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Fai 7 giorni fermentazione primaria, travaso, 5/7 giorni fermentazione secondaria con controllo FG, con due misurazioni nell'arco di 48 ore, se rimane stabile, travaso, priming e imbottigli!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-08-2013, 02:45 da
ALLIEVO BIRRAIO.)
Messaggi: 724
Discussioni: 26
Registrato: Mar 2013
Reputazione:
4
(09-08-2013, 02:42 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Fai 7 giorni fermentazione primaria, travaso, 5/7 giorni fermentazione secondaria con controllo FG, con due misurazioni nell'arco di 48 ore, se rimane stabile, travaso, priming e imbottigli!
fai il travaso se hai acquistato il kit con 2 fermentatori altrimenti lascia perdere
Vinum est donazio dei
Cervetia traditio umana
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Si può sempre usare un recipiente che contenga i stessi litri! Il travaso è super consigliato!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 4,230
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
38
(09-08-2013, 12:36 )donzauker Ha scritto: Certo che a uno che fa la prima birra date certi consigli...... L'ossigenatore.... Il minipiner.... Ma voi l'avete usato alla prima cotta???? Per me gli create solo un sacco di confusione.....
Non voglio criticare nessuno che sia chiaro... Ma il primo approccio alla birra deve essere più soft
Ognuno è libero di muoversi come meglio vuole, prima, seconda, terza cotta..
Se avessi avuto io certo consigli agli inizi mi avrebbero risparmiato molte cappelle.
Detto ciò, non avendo specificato come avevi fatto questa birra davo per scontato che fosse in all grain, adesso che vedo che è un kit probabilmente l'ossigenazione non è indispensabile visto che solo una minima parte del mosto va in ebollizione.
comunque hai preso confidenza con una pratica che ti sarà indispensabile se passi in e+g e in all grainn
Ciao
Lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Messaggi: 206
Discussioni: 22
Registrato: Aug 2013
Reputazione:
0
temperatura stabile 22°, gorgoglio e intravedo sopra il mosto tipo una patina o schiuma di circa 7/8 mm, mi pare tutto ok...
Vediamo se ho capito, passati circa 5 o 6 giorni travaso il tutto nel secondo contenitore per la seconda fermentazione di altri 5/7 giorni devo aggiungere altro zucchero, 180 gr, e poi imbottigliare?