Messaggi: 32
	Discussioni: 4
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Una volta aperto l'estratto poi per quanto tempo si conserva?
	
	
	
Hey Oh! La bottiglia io voglio! Guarisce il cuore e annega il cordoglio! Pioggia o vento, sissignor! Ma ci son molte miglia ancor! Dolce è il rumore della pioggerellina e il ruscello che parte dalla collina. Ma meglio di questi e soprattutto.. Un boccale di birra dentro il Tuc! (Merry e Pipino)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		quello in polvere se lo chiudi bene, meglio ancora sotto vuoto per un bel po 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Secco o liquido?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 32
	Discussioni: 4
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Parlo di quello secco. Tipo potrebbe bastare se tolgo un po' di aria e ci metto un ferretto di metallo? La macchina per il sottovuoto non ce l'ho!
	
	
	
Hey Oh! La bottiglia io voglio! Guarisce il cuore e annega il cordoglio! Pioggia o vento, sissignor! Ma ci son molte miglia ancor! Dolce è il rumore della pioggerellina e il ruscello che parte dalla collina. Ma meglio di questi e soprattutto.. Un boccale di birra dentro il Tuc! (Merry e Pipino)
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-11-2013, 01:25  da 
Cactaceae.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Anche! Oppure in un vaso!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 32
	Discussioni: 4
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ah si! Ne ho quanti ne voglio di vasi di vetro! è una buona idea!
Non mi ricordo se l'ho già chiesto: ma non me lo sono annotato, quindi boh: se io volessi fare 3 travasi per avere ancora maggiore limpidezza, quando andrebbero fatti?
	
	
	
Hey Oh! La bottiglia io voglio! Guarisce il cuore e annega il cordoglio! Pioggia o vento, sissignor! Ma ci son molte miglia ancor! Dolce è il rumore della pioggerellina e il ruscello che parte dalla collina. Ma meglio di questi e soprattutto.. Un boccale di birra dentro il Tuc! (Merry e Pipino)
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-11-2013, 01:38  da 
Cactaceae.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 32
	Discussioni: 4
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Secondo voi quale è il lievito migliore per una colonial lager ad alta fermentazione?
E se volessi fare tre travasi quali giorni dovrei farli?
	
	
	
Hey Oh! La bottiglia io voglio! Guarisce il cuore e annega il cordoglio! Pioggia o vento, sissignor! Ma ci son molte miglia ancor! Dolce è il rumore della pioggerellina e il ruscello che parte dalla collina. Ma meglio di questi e soprattutto.. Un boccale di birra dentro il Tuc! (Merry e Pipino)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Us-05! Lievito neutro, e se riesci a 20 gradi! Il primo travaso dopo 7 giorni, il secondo dopo 4 giorni, e il terzo prima d'imbottigliare dopo 3/4 giorni! ( se fai birre con OG alta, forse qualche giorno in più!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 32
	Discussioni: 4
	Registrato: Oct 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ma 20 gradi l'inoculo o la fermentazione? Con le temperature di casa credo di stare sui 18-19, se no devo usare la cintura riscaldante per qualche ora del giorno, o più probabilmente della notte!
	
	
	
Hey Oh! La bottiglia io voglio! Guarisce il cuore e annega il cordoglio! Pioggia o vento, sissignor! Ma ci son molte miglia ancor! Dolce è il rumore della pioggerellina e il ruscello che parte dalla collina. Ma meglio di questi e soprattutto.. Un boccale di birra dentro il Tuc! (Merry e Pipino)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		 (13-12-2013, 11:35 )Cactaceae Ha scritto:  Ma 20 gradi l'inoculo o la fermentazione? Con le temperature di casa credo di stare sui 18-19, se no devo usare la cintura riscaldante per qualche ora del giorno, o più probabilmente della notte!
20 gradi la fermentazione!
	
 
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.