Messaggi: 17
	Discussioni: 6
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		a mettere cioccolata, caffè, radici di liquerizia o altri alimenti "strani" in una birra ? 
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		Questo è il bello dell'Homebrewer a mio avviso...poter sperimentare e poter pensare di essere almeno per qualche ora un mix tra il piccolo chimico e Sam Calagione (noto Brewer americano).
Io nelle mie birre ho provato il carcadè, il pepe del Bengala e di Sichuan, papaya candita, le castagne, i ribes, la cannella...alcuni risultati sono stati eccellenti, altri da modificare, altri da non rifare!!!
Ma è sempre bello...
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		Pils in cui nel priming ho messo a bollire alcune foglie di carcadè...adesso dopo 4 mesi l'aroma di carcadè si sente.
Lager con scorza di lime e zucchero grezzo di Guadalupe...dissetante al massimo.
Kolsch con papaya candita e pepe del Bengala messa in DH...eccezzionale con dolci al cioccolato tipo lo zuccotto dal cuore morbido.
Ho una Belgian Ale in cui ho messo buccia d'arancia e coriandolo...niente male
Dopo 6 mesi la Apa alle castagne e ribes risulta stucchevole per la troppa forza delle castagne.
Nella Bitter la corteccia di cannella risultava impercettibile.
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,297
	Discussioni: 95
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
15
		
	 
	
	
		comunque da sempre si  aromatizza la birra con ingredienti piu' disparati,i birifici artigianali italiani ultimamente sono maestri, forse anche troppo...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		Ho utilizzato questa tecnica:
36 ore prima del priming ho messo la buccia di 2 lime piccoli a "macerare" nello zucchero utilizzato per il priming, preparato il priming facendo bollire zucchero-buccia ed acqua insieme.
Per i ribes (portati a casa da un mio conoscente), ho portato a 70° il forno e messo 250gr di frutta rossa con 100 di zucchero e 200 di acqua in un contenitore in terracotta per 45 minuti. Frullato il tutto e messo insieme al mosto a fine bollitura; lasciato fermentare nel mosto il quale è stato travasato dopo 10gg e ritravasato/filtrato con canovaccio dopo ulteriori 10gg. 
Per le castagne invece ne ho abbrustolite 100gr (11-12) e le ho lasciate "macerare" nello zucchero utilizzato per il priming per una settimana, preparato il priming facendo bollire zucchero-castagne ed acqua insieme.
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...