01-02-2014, 02:22  
		
	
	
		Aspetta! Dagli tempo!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
(01-02-2014, 02:09 )layne Ha scritto: e vabbè, però ora non mi crocifiggete![]()
piuttosto mi dite se e quando metterò l'altra bustina di lievito (che ora è in frigo), dovrò mescolare per ossigenare?
Grazie per i preziosissimi consigli
 le darò ancora qualche ora e poi la disconoscerò  ufficialmente. A meno che non voglia farmi un bel ruttino per farmi felice
	(01-02-2014, 02:42 )parma45 Ha scritto: Al di là di questo se il lievito è stato reidratato e si è mirato nel bicchiere la schiuma il lievito è vivo quindi la fermentazione è partita.
(01-02-2014, 05:30 )layne Ha scritto: Mi viene il dubbio di non aver mescolato per un tempo sufficiente dopo aver calato il lievito nel mosto. Il lievito potrebbe essere in sofferenza per mancanza di ossigeno. Può aver senso aprire il fermentatore e dare una bella mescolata?
(01-02-2014, 05:30 )layne Ha scritto: Mi viene il dubbio di non aver mescolato per un tempo sufficiente dopo aver calato il lievito nel mosto. Il lievito potrebbe essere in sofferenza per mancanza di ossigeno. Può aver senso aprire il fermentatore e dare una bella mescolata?
(01-02-2014, 06:05 )layne Ha scritto: Certo che ho mescolato. Ma mi viene il dubbio di non averlo fatto a sufficienza. Ora mi conviene mescolare il fermentatore senza aprire oppure mescolare aprendo oppure inoculare direttamente altro lievito?