Messaggi: 310
Discussioni: 27
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
2
Ahhaha chiedo scusa

è che non ho avuto il piacere di averla spesso tra le mani.. aahaha
e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
Messaggi: 827
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2013
Reputazione:
7
Secondo me il problema è la temperatura alla quale ha maturato in questo mese... Succede anche a me per le birre che carbonano in inverno...
Prova a prendere un paio di bottiglie e mettile a maturare in una stanza più calda per un paio di settimane, poi stappa e vedi: se è più gasata allora è come dico io (e a quel punto servirà solo allungare la maturazione mettendo le bottiglie in un ambiente più caldo (ma non troppo, direi 18 gradi circa).
Se invece rimane piatta allora è un problema di priming...
A.
In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla
in maturazione: nulla
Messaggi: 85
Discussioni: 9
Registrato: Dec 2013
Reputazione:
0
Generalmente quando imbottiglio porto sempre una bottiglia da 0.33 in cucina, dove la temperatura si aggira
sui 18-20 gradi, e l'apro dopo 10-12 giorni per capire se la carbonazione e' partita correttamente.
Comunque ritengo che 2 gr/litro siano veramente pochi.
Una soluzione potrebbe essere quella di riaprire tutte le bottiglie , mettere il contenuto in un contenitore sanificato
aggiungere lo zucchero mancante e un lievito per rifermentazione in bottiglia, e imbottigliare nuovamente.
Ciao
Ayeye
Messaggi: 49
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2014
Reputazione:
0
Rieccomi,
diciamo che ho fatto entrambe le cose...ho aggiunto zucchero (solo in bottiglia) e comunque ho portato a una temperatura piu alta (circa 16°C) bottiglie e fusti, e dopo una settimana...MIRACOLO la bottiglia che ho aperto era gasata.
comunque ho visto su HobbyBrew la funzione dedicata alla carbonazione ma non capisco come tarare i vari campi??? soprattutto la funzione contenitori???
La Donna e La Birra
Mora o stout, rossa o ipa, bionda o weizen...3 cose accomunano la donna e la birra: prima le ammiri e ne scruti i particolari, poi ti inebri del loro profumo come in estasi, poi le assapori lasciandoti andare alla pace dei sensi e...scoprendo che ognuna sarà sempre diversa da un'altra.