Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
 
	
	
		Dopo lo sparging ottengo un mosto privo di luppolo...questo può essere paragonato in termini di utilizzo, non certo di qualità, al malto non luppolato che acquisto?
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 331
	Discussioni: 1
	Registrato: Dec 2011
	
		
	
 
	
	
		Non proprio. Il malto non luppolato è stato comunque bollito per separare il coagulo a caldo prima di venire disidratato. Il mosto dopo lo sparging invece contiene ancora tutte le sostanze indesiderate che devono essere separate mediante bollitura prima di aggiungere il lievito.
In termini pratici con il malto non luppolato puoi fare subito uno starter aggiungendo il lievito, con il mosto ancora non bollito invece no.
Ciao,
Vale
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
 
	
	
		Hai colpito nel segno su ciò che volevo sapere!!!
Grazie
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 664
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		io uso quello per fare gli starter. ne conservo diverse bottiglie in freezer.
le proteine non sono un problema perchè poi lo bolli comunque sia per sterilizzarlo che per "stringerlo" essendo abbondantemente sotto i 1035,1040 richiesti per lo starter.
raccogli, bolli, raffreddi, travasi lasciando il fondo, ossigeni e inoculi.
	
	
	
Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!