Messaggi: 279
	Discussioni: 14
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Ci dici il modello di relè che hai trovato alla fine?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		progetto quasi ultimato, oggi acceso per prove, risultato: problemi di inerzia termica....
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 279
	Discussioni: 14
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Ottimo, ottimo!
Passate un po' di ore dall'accensione, mi pare che il gap tra temperatura misurata dalla sonda e temperatura del liquido si stia riducendo. Ora siamo attorno agli 0,5 °C, che mi sembra buono. Settando come soglia 12,5°C e come differenza massima 1,2°C pare che riesca a mantenere la temperatura reale del liquido sempre tra gli 11 e i 15°C, ideale per il Saflager S-23.
Rimane da capire come il calore sviluppato dalla fermentazione modificherà il tutto, ma sono fiducioso!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		io stavo pensando di mettere un paio di interruttori, uno per staccare il riscaldamento e uno per staccare il frigo, il mio problema è che stacca il frigo e la temperatura continua a scendere di 2 gradi e si accende la serpentina, stacca la serpentina e riparte il frigo... ttt a frigo vuoto e sonda a parete, dovrei fare delle prove con la sonda in una bottiglia d'acqua (ma non so se l'originale stc1000 sia stagna) oppure come pensato utilizzo 2 interruttori che a seconda debba stare basso di t stacco la serpentina e viceversa