Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 17
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ciao, grazie per la risposta, la schiuma si stava gia formando quando ho aggiunto il lievito
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		se c'ė schiuma vuol dire che la fermentazione e in atto.
	
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 17
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		stamattina sono andato a controllare il fermentatore e ho notato che la schiuma è diminuita ed anche le bolle nel gorgofgliatore sono diminuite.
e normale???? o ci sono problemi??????? il composto fermenta da martedi..
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 960
	Discussioni: 24
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		Tranquillo, è normale che diminuisca; verifica comunque che la temperatura sia rimasta ottimale.
Comincia a pensare ad un travaso per eliminare il fondo della prima fermentazione tumultuosa.
	
	
	
Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (12-05-2012, 11:32 )ivo77 Ha scritto:  stamattina sono andato a controllare il fermentatore e ho notato che la schiuma è diminuita ed anche le bolle nel gorgofgliatore sono diminuite.
e normale???? o ci sono problemi??????? il composto fermenta da martedi..
Stai tranquillo, tutto ok
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 17
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		leggendo un po nel forum, ho visto che sarebbe opportuno fare il secondo travaso, è necessario????
considerando che non ho il secondo fermentatore, posso utilizzare un altro contenitore ?? ovviamente steririzzandolo???
quanto tempo dovrebbe durare il secondo travaso prima di  imbottigliare???
grazie a tutti
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		Il travaso rende la birra più limpida e senti poco il lievito. Io te lo consiglio. Non avendo un altro fermentatore, puoi utilizzare un contenitore sterilizzato con un coperchio, pulisci il fermentatore e lo rimetti li. l'importante che non ossigeni troppo.
	
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 17
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ho comprato un altro contentore, quindi stasera travavo , lavo il fermentatore e ritravaso , faccio bene cosi???
conviene travasare dal rubinetto oppure con un tubo???, dopo quanto tempo devo imbottigliare??? è solo una questione di densita' o ci sono anche altri paramentri??
grazie