Messaggi: 175
Discussioni: 29
Registrato: May 2012
Reputazione:
0
E' stata la mia prima AG!!! Comunque per esperienza personale e dietro consiglio di birrai molto più esperti di me, il lievito và benissimo, ti sconsiglio di fare lo starter, non ce n'è bisogno e rischi di infettare la birra facendo troppi travasi con il lievito. Una volta fatta, lasciala fermentare da 7 a 10 gg poi travasala cercando di non ossigenarla troppo, dopodichè aspetta finchè la fermentazione è finita o pressochè finita.
Messaggi: 1,297
Discussioni: 95
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
15
ciao matteo,la procedura della fermentazione è questa:
1-inoculo del lievito nel primo fermentatore.
2-fermentazione primaria per una settimana nel primo fermentatore.
3-travaso nel secondo fermentatore.
4-fermentazione primaria per una settimana nel secondo fermentatore.
5-se la densità rimane costante per 24 ore,travaso nel primo fermetatore priming,imbottigliamento, rifermentazione in bottiglia a temperatura di fermentazione(15gg)+15gg in cantina.
Messaggi: 334
Discussioni: 35
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
0
auguri Matteo...non parlarmi di wiesse a me.......
Messaggi: 334
Discussioni: 35
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
0
ma comunque ci riprovo...
ps ....dimenticavo anche le birre alle castagne
Messaggi: 88
Discussioni: 22
Registrato: Apr 2012
Reputazione:
0
che cosa ne dite se provo a winterizzare?????
CHE DIO CE LA MANDI BIONDA !!!!!!