10-11-2014, 02:01
(10-11-2014, 01:54 )Paul Ha scritto: sarebbe come pensare di aprire una pizzeria con questo
hey hey sul fornetto Ferrari non si scherza
![Big Grin Big Grin](http://forum.mr-malt.it/images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin Big Grin](http://forum.mr-malt.it/images/smilies/biggrin.gif)
A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
(10-11-2014, 01:54 )Paul Ha scritto: sarebbe come pensare di aprire una pizzeria con questo
(10-11-2014, 06:06 )Cencio Ha scritto: L'entusiasmo non ti manca...ho molti dubbi sul tuo progetto, ma vista la tua laurea ne saprai più di me. Una cosa sola: il mercato della birra è saturo r sinceramente io una birra in e+g non la comprerei mai (a che prezzo poi?)...magari comincia a studiare per passare ad AGStudiare sicuramente, quello è proprio il minimo!
(10-11-2014, 11:11 )Paul Ha scritto: In questi casi non so mai se incoraggiare la passione oppure essere realistico-E' giustissimo, tuttavia sono sicuro di avere chi pagherebbe per birre da kit, figuriamoci le E+G. Chiedo scusa se pecco di presunzione ma posso assicurare che non sono castronerie, posso solo dire che conosco i giri "giusti" e ho contatti con altri circoli in cui lavorano amici. Il prezzo della birra è simbolico e deve coprire il più possibile i costi perchè lo scopo della mia iniziativa sarebbe potermi autofinanziare (purtroppo sono disoccupato al momento) facendo pratica a spese zero o circa. Mi serve chi mi dia feedback e che consumi ciò che ho in magazzino, vedetela come una mera questione di marketing (l'avere feedback, opinioni, pubblicità) nonchè logistica.
Alcuni punti mi lasciano perplesso...
-L apprezzamento per i kit, un kit è un kit, così come l hai fatto tu così è venuto quasi identico a tutti (noi). Un conto è il parere positivo di un amico (ignorante in materia presumo ma non fraintendere) quando gli offri una birra un altro conto è quando questa birra la deve pagare.
-con l e+g (che è la tecnica che uso) non si va da nessuna parte. Costi troppo alti e tempi troppo lunghi prima di poter servire. Problemi di magazzino ecc ecc. Se infusti devi essere sicuro che in 24 ore lo finisci.
-fiscalità varia. Abbiamo il commercialista del forum che ne saprà più di me ma l alcool è dello stato, la produzione implica una burocrazia assurda con contatori tra tini e fermentatori e via dicendo.
Un conto è il bar del circolo sportivo che vende due birrette e una coca ai genitori che vanno a vedere la partita dei figli un altro è la produzione.
Per assurdo ti viene più facile aprire un nightclub
-volumi. Per mantenere due dipendenti, affitti balzelli vari devi incassare 10.000 € al mese.
Un dipendente che guadagna 1100 € al mese ne costa quasi 25.000 all anno ad un azienda.
Come sia possibile farlo con 100 litri prodotti al mese non ne ho idea.
-filosofia. Se gia si parla di lavoro d ufficio e di essere la mente...
(10-11-2014, 12:37 )vez Ha scritto: Faccio una domanda...come fa l usl a darti il benestare facendo la tua birra gia in E+G .ma sopratutto senza un impianto marcato e a norma?
(10-11-2014, 01:42 )COMERO83 Ha scritto: non per essere maligni ma spero che non esistano ne mai esiteranno birrifici che fanno E+G...Questo purtroppo lo so, anche se so che qui in Lombardia c'è il più alto numero di microbirrifici in Italia quindi se non altro le statistiche sono dalla mia parte...qualche asl saprà più di zero XD
detto questo fare un birrificio a norma ti posso assicurare che ti passa la voglia quando viene l'asl della tua zona che sono una manica di incompetenti, ti dicono i lavori che devono fare senza sapere se effettivamente va bene perkè l'asl il + delle volte quando si parla di birrificio non ha nessuna esperienza...
la produzione in E+G costa molto di + quindi avrai dei costi al litro spropositati.