Messaggi: 2,725
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Ciao gente.
Mercoledì dovrei brassare una weiss e+g con il Wyeast 3068. 23 litri totali con OG 1049-1051.
Ci sono parecchie discussioni, articoli, istruzioni del fornitore, tutte cose che ti confondono parecchio. Sostanzialmente starter si o basta solo attivare qualche ora prima il package?
Mi affido ai più esperti, essendo la prima volta che uso il liquido. Entro stasera devo decidere se fare lo starter o meno. Qualcuno ha mai inoculato nelle mie condizioni di litraggio e densità senza fare nessuno starter? Se si: problemi vari, troppi esteri prodotti, underpitching, etc.?
Per chi consiglia lo starter, meglio mezzo litro o un litro?
Grazie cari.
Dimencato di specificare che il lievito è del 12 gennaio.
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-02-2015, 11:15  da 
vrantist.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,123
	Discussioni: 35
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
10
		
	 
	
	
		1 litro di starter e vai tranquillo.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		Per una weiss potresti farne a meno. Io ho fatto sempre birre con quelle densità senza starter e senza problemi. 
Poi se lo fai è una cosa in più che non fa mai male, come dice tarma.
	
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,123
	Discussioni: 35
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
10
		
	 
	
	
		Ah, sulla busta del lievito che MFG hai? Quando è stato prodotto il lievito?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,123
	Discussioni: 35
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
10
		
	 
	
	
		Ah scusa non avevo letto.
Guarda, io proprio ieri sera ho attivato una busta con mfg 21 agosto 2014 e dopo poco meno di 4 ore ho inoculato in uno starter da 2 litri.
Stamattina sborbottava leggermente e c'era un velo di schiuma in superficie.
Secondo me puoi attivare tranquillamente oggi la busta, inoculi dopo 3-4 ore nello starter da 1 litro, aspetti 48 ore poi butti direttamente nel mosto scartando la maggior parte liquida di starter.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		 (23-02-2015, 11:55 )pepperepe Ha scritto:  Per una weiss potresti farne a meno. Io ho fatto sempre birre con quelle densità senza starter e senza problemi. 
Poi se lo fai è una cosa in più che non fa mai male, come dice tarma.
Coi liquidi?
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,725
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Sono quelli della wyeast con l'attivatore. Se non è troppo vecchio dicono che va bene per 19 litri fino a 1060. Ma molti sostengono di fare sempre uno starter. Da qui la mia domanda per raccogliere opinioni.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Sempre meglio fare uno starter,  ok la busta si gonfia,  ma quante cellule sono ancora attive? Non si sa,  per questo è consigliato!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		 (23-02-2015, 02:04 )vrantist Ha scritto:  Sono quelli della wyeast con l'attivatore. Se non è troppo vecchio dicono che va bene per 19 litri fino a 1060. Ma molti sostengono di fare sempre uno starter. Da qui la mia domanda per raccogliere opinioni.
Io non l ho fatto nel primo esperimento coi lieviti, però visto che di fatto porta via un ora scarsa di lavoro la prossima volta lo farò.
Anche i rischi di infezione secondo me sono minimi se non, per assurdo, diminuiscono in fase di inoculo
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau