Messaggi: 885
	Discussioni: 99
	Registrato: Nov 2014
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Azz...anche se sono rimaste a quelle temp. solo per pochissimo tempo???
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 881
	Discussioni: 37
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		ma secondo me si, perchè alla fine è li che si concentra la maggior parte della fermentazione, durante la fase tumultuosa
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Ed è li che si crea la maggior parte dei sentori dati dal lievito. 
Le birre belghe infatti partono a bssse T per poi salire alla ricerca dell attenuazione
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 885
	Discussioni: 99
	Registrato: Nov 2014
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Ma a me è successo il contrario...partite con T un po più alte e poi scese!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		 (26-05-2015, 12:27 )danicomix Ha scritto:  Ma a me è successo il contrario...partite con T un po più alte e poi scese!!!
Che è l'opposto di quello che si dovrebbe fare.
Ma non preoccuparti, bene o male capita a tutti perchè la fermentazione va così, l'importante è non partire già con 30 gradi...
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-05-2015, 12:33  da 
Paul.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 885
	Discussioni: 99
	Registrato: Nov 2014
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		....ma la fermentazione iniziale non ha sempre temperature un pochino più alte per via della tumultuosita' iniziale che sprigiona più calore???
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 881
	Discussioni: 37
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		penso intendesse che dovresti partire con 18-20°C quando inoculi, calcolando che la fermentazione ti farà arrivare a 22-24°C ed evitare di partire già con 24°C o più su ancora
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		 (26-05-2015, 12:35 )danicomix Ha scritto:  ....ma la fermentazione iniziale non ha sempre temperature un pochino più alte per via della tumultuosita' iniziale che sprigiona più calore???
Certo ma il controllo delle temperature o per lo meno la possibilità di gestirle è a livello tecnico uno dei principali miglioramenti di un impianto
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 885
	Discussioni: 99
	Registrato: Nov 2014
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		A questo punto quindi urge scambiatore!!! Che ne pensate dello scambiatore braumaster???
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-05-2015, 01:02  da 
danicomix.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Non è quello che fa la differenza
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau