Messaggi: 81
	Discussioni: 11
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		sto facendo la prima cotta, ma avere 20 gradi qui è praticamente impossibile..ora il fustone è coperto da un asciugamano bagnato, e con davanti il ventilatore. e siamo sui 26...che fare di piu?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (09-07-2012, 11:58 )resunoiz Ha scritto:  sto facendo la prima cotta, ma avere 20 gradi qui è praticamente impossibile..ora il fustone è coperto da un asciugamano bagnato, e con davanti il ventilatore. e siamo sui 26...che fare di piu?
Fai come ha detto alessandro3 oppure i metti vicino delle bottiglie di ghiaccio.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (10-07-2012, 10:07 )alessandro3 Ha scritto:  io ho provato con le bottiglie di ghiaccio come dici... ma con queste temperatura non ti durano più di 3 ore, poi tutto il ghiaccio si scioglie e sei punto e a capo. ci vuole per forza il polistirolo. meglio ancora quello duro color viola/rosa, credo sia polistirene... (credo)...
si lo so che e meglio come ai detto tu, ma per rimediare al momento vanno bene anche le bottiglie, certo non e una cosa definitiva. Il polistirene e meglio e ce anche bianco.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 175
	Discussioni: 29
	Registrato: May 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Devi, come è stato detto isolare termicamente il o i fermentatori, poi aggiungi le sacche di ghiaccio (quelle blu per intenderci) te ne comperi 4 o 5 e a rotazione le usi, tengono molto di più dell'acqua ghiacciata. Altra soluzione che è quella che poi uso io, ti fai la "scatola isolante" e ci mandi l'aria di un congelatore o frigorifero, basta un tubicino ed una valvola da aprire e chiudere al bisgona (è una soluzione un po' complessa ma funziona alla grande, se hai un frigo o un congelatore vicini). Unica accortezza, non lasciare troppo la valvola aperta perchè a lungo andare in frigo o il congelatore si scaldano. Sono comunque soluzioni che richiedono tempo per i controlli, devi stare a monitorare la situzione almeno ogni 4-5 ore...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (10-07-2012, 08:19 )resunoiz Ha scritto:  ..pressochè impossibile monitorarla così spesso 
se la temperatura sale, poi è da buttare il tutto?
L'importante che non arriva a 28 gradi.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 32
	Discussioni: 1
	Registrato: Dec 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Perché non provare a mettere il fermentatore a bagno maria 
con del ghiaccio? Ci avete mai pensato?
Bisognerà provare.....
Mandi