Messaggi: 8
	Discussioni: 5
	Registrato: Dec 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Sera a tutti, ringrazio chi mi deluciderà nel mio quesito:
E' da circa 3-4 birrificazioni che il gorgogliatore resta in attività per circa 2-3 giorni e poi i due livelli si parificano anche se non raggiunta la giusta maturazione del mosto, pkè ? grazie a tutti
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 230
	Discussioni: 8
	Registrato: Apr 2015
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Se il la densità continua a diminuire gradualmente non ci sono problemi. Magari il fermentatore non è perfettamente chiuso, perciò quando la fermentazione è  tumultuosa la produzione di CO2 è massima, perciò fuoriesce sia dalle microprocessore sul coperchio del fermentatore che dal gorgogliatore, quando la pressione del CO2 diminuisce non riesce più a uscire dal gorgogliatore e fuoriesce direttamente dalle piccole perdite del tappo. Se la densità del mosto arriva a livello richiesto non ti preoccupare più di tanto. Succede anche a me. Il gorgogliatore non può aver un malfunzionamento ....purché non sia tappato ad esempio da residui di schiuma. Prova a chiudere meglio il tappo se riesci... altrimenti BUON BIRRA!!!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 230
	Discussioni: 8
	Registrato: Apr 2015
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Scusate il t9 a volte mi fa scrivere c........te. La CO2 non esce dal microprocessore.... ma dalle microaperture del coperchio!!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		 (11-07-2015, 01:46 )B.J.Blazkowicz Ha scritto:  Sera a tutti, ringrazio chi mi deluciderà nel mio quesito:
E' da circa 3-4 birrificazioni che il gorgogliatore resta in attività per circa 2-3 giorni e poi i due livelli si parificano anche se non raggiunta la giusta maturazione del mosto, pkè ? grazie a tutti
Che fermentatore usi?
	
 
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 8
	Discussioni: 5
	Registrato: Dec 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Giorno a tutti ringrazio tutti per le delucidazioni, purtroppo escludo perdite pkè ho appena rinnovato l'intero parco guarnizioni, in risposta al mastro uso un banalissimo fermentatore in politilene da 25 litri, grazie ancora a tutti buona giornata
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,725
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
22
		
	 
	
	
		Credo anch'io sia un problema di poca ermeticità. Non importa se è tutto nuovo, magari non stringi bene il tappo.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 230
	Discussioni: 8
	Registrato: Apr 2015
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		In ogni caso io non mi preoccuperei... anche perché questo ti è accaduto regolarmente ma le birre sono uscite lo stesso...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 881
	Discussioni: 37
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		può anche andarti bene tante volte ma è meglio capire dove sta l'inghippo perchè se il mosto di ossida può capitare che la birra non sia proprio quella voluta