Messaggi: 5
	Discussioni: 2
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ciao a tutti,
Vi riporto la mia esperienza. Dopo 2-3 esperienze positive con il kit Diabolo e Old flemish brown decido di fare una tripel brewferm. Tutto perfetto. Dopo 4 mesi decido di aprire una bottiglia per curiositá e il colore è biondo come atteso. Il sapore è buono ma ancora un po' immaturo. Aspetto altri 2 mesi e tutte le bottiglie che apro da quel momento in poi sono ambrate. Sapore buono (non contaminate) ma colore ambrato. Non ci bado troppo e penso che forse la prima bottiglia sia stata un'eccezione. 
Di recente ho fatto una pils. Dopo 3 mesi, bionda paglierino. Dopo 6 mesi sta giá diventando ambrata. A questo punto non puó essere un caso. Voi che dite?
Fattori che potrebbero esserne la causa:
- faccio sempre bollire il contenuto della latta per qualche minuto
- non faccio travaso (mi spaventa il rischio di contaminare) nè a metá fermentazione nè prima di imbottigliare.
Secondo voi puó essere colpa dell'eccessivo lievito nella bottiglia?
Grazie per l'aiuto
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 230
	Discussioni: 8
	Registrato: Apr 2015
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Conservazione errata? Temperatura o esposizione al sole? Non credo sia il lievito perché le blanche pure contengono lievito e sono chiarissime...lascio la parola ai più esperti!!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Quando usavo i malti preparati della brewferm,  erano tutti con un EBC sull'ambrato! Parlo della pils,  Gold,  tripel,  birre che dovrebbero essere chiare!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 687
	Discussioni: 39
	Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io ho fatto tre kit della Cooper e nessuno dei tre ha cambiato colore.
Il kit e+g witdeligh invece era un biondo chiaro torbido fino al 3° mese mentre adesso è più scuro . . . .
	
	
	
In maturazione: Dubbel 
Matura: Witdelight - Weispep - Brewferm Tawerbier (Blanche)
Terminate: Sparking Ale - Real Ale - Brewmaker Premium Mild
In Progetto: Belgian Ale 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		il cambio d colore con la maturazione è dato da ossidazione, 
le tieni al buio?
al fresco? 
si verifica solo d'estate o tutto l'anno?
le bottiglie sono ben chiuse?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5
	Discussioni: 2
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Le tengo al fresco e al buio. Uso bottiglie col tappo con la guarnizione e, dalla fatica che faccio per chiuderle, sono ben chiuse. La pils è una Muntons Connoisseurs Export
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 800
	Discussioni: 42
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		Mi sembra strano questo cambio di colore così evidente e sinceramente non sò darti una spiegazione, a me è successo che alcune  birre in in kit siano venute più scure di quanto atteso ma sempre poi stabili come colore. Quindi per me davvero inspiegabile  un cambiamento di colore così apprezzabile anche considerato che le tieni al fresco e al buio 
 
 Mi permetto un consiglio: fai i travasi, migliorano davvero di molto la qualità della birra, non farti spaventare dal rischio di infezione, se hai l'accortezza di sanitizzare tutto per bene, il rischio è minimo 
 
	
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 881
	Discussioni: 37
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		strano che cambi colore. Cioè va bene durante la fermentazione ma dopo durante la maturazione non me lo saprei spiegare.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,350
	Discussioni: 79
	Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		Hai detto che non fai il travaso nemmeno prima di imbottigliare, ma il priming lo fai nel fermentatore o nelle bottiglie?
Perchè se lo fai nel fermentatore ti porti dietro oltre al lievito un bel po' di roba, anche se non so se questo può causare un cambio di colore.
Non sanno in ogni caso un po' di lievito le birre?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 881
	Discussioni: 37
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		il punto è che non gli cambiano colore subito al momento di imbottigliare ma mesi e mesi dopo. Anche se si portasse dietro roba sedimenterebbe e al massimo sarebbe più torbida magari quando lo versi nel bicchiere.
Io proverei a fare i classici travasi comunque e vedere se la cosa cambia, li facciamo tutti e con una minima attenzione non si infettano.