Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
Non fiocchi di castagne ma vere castagne...facendo e+g credo non poterne sfruttare il potere fermentabile (contengono amido,non zuccheri semplici) e quindi come le usereste?in boil quindi aggiungendo sensazioni tostate (la base dovrebbe essere una imperial porter) oppure in DH dopo averle arrostite?e in che quantitativo le usereste su un 18 litri di birra considerando che ci sarebbe una forte presenza di zuccheri complessi non convertibili?
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 4,791
Discussioni: 805
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
28
prima le cuoci come caldarroste che gli dai anche una nota affumicata.
poi che sbucci e le frantumi
gli fai una betaglucanasi dove in pratica gli fai la gelanitizzazione
e poi le aggiungi in ammostamento assieme ai grani speciali a fino che la tintura di iodio conferma la conversione.
filtri tutto e parti con la bollitura
le quantità di solito si arriva anche al 40% del grist
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
Seee...ma io ho detto come e se posso usarle in e+g
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 491
Discussioni: 76
Registrato: May 2012
Reputazione:
2
compra la pasta tipo marmellata la usi in bollitura
Messaggi: 2,725
Discussioni: 29
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
22
Devi fare un partial mash, ma sapere la giusta quantità di enzimi che ti servono la vedo dura. Eviterei di portarmi in fermentazione amidi non convertiti.
Messaggi: 1,347
Discussioni: 79
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
13
Io ho fatto una specie di mini mash con castagne cotte al forno e malto pale, ma purtroppo non ho fatto il test della tintura.
Non so ancora i risultati, tra qualche settimana aprirò la prima bottiglia, ti saprò dire così come è andata.
Messaggi: 1,707
Discussioni: 59
Registrato: Sep 2013
Reputazione:
20
ascolta comero, se non le puoi cuocere come caldarroste le fai al forno, le incidi (o sbucci) e le cuoci a 220° dopo le fai gelatinizzare per ottimizzare gli amidi
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
Eh ma quindi facendo così apportano enzimi?cosí per sapere...
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 2,725
Discussioni: 29
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
22
Enzimi non credo proprio ne abbiano. Al massimo le devi trattare adeguatamente e aggiungerle in piccole dosi con l'infusione. Se invece pensi di metterne tante devi fare un mini-mash.