Messaggi: 38
	Discussioni: 0
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Come mezzo per iniziare vanno bene.il fatto e che col tempo tendono a schiacciars4i e a formare una patina.sulla qualita dell'inox di questi flessibili ho dei dubbi.io li ho utilizzati per qualche anno poi li ho cambiati con il filtro halo anche se lo springer consigliato da nemiopinerti e' pure meglio
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 352
	Discussioni: 58
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Scusate ma il filtro springer come si costruisce?Non trovo info su google
	
	
	
Quattro birre a volte corrispondono ad un tramonto.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 352
	Discussioni: 58
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Ma posso comprare solo il filtro, ovvero questo 
http://www.bacbrewing.com/epages/9904975...iewProduct
e collegarlo tramite raccordo a t,o devo comprare necessariamente anche il passaparete?
Ps:Non è possibile autocostruirlo?Mi scoccia pagare 9 euro di spese :/
	
Quattro birre a volte corrispondono ad un tramonto.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 175
	Discussioni: 4
	Registrato: Nov 2015
	
Reputazione: 
3
		
	 
	
	
		Funzionano benone, anni fa li ho usati anche io.
	
	
	
Klarstein "grain-uncle", approfondimenti su: 
http://www.ilcapodeicattivi.it
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 352
	Discussioni: 58
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Si sono 9 euro!Comunque oggi discutendo a casa,mio padre ha proposto una molla in acciaio inox,invece del semplice flessibile.Secondo lui in questo modo il filtraggio è migliore.Oh ragazzi sono studente universitario,meno spendo meglio è 
 
	
Quattro birre a volte corrispondono ad un tramonto.