Messaggi: 133
	Discussioni: 14
	Registrato: Aug 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		qual'è la soluzione migliore come efficienza e praticità ?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 838
	Discussioni: 10
	Registrato: Dec 2015
	
Reputazione: 
9
		
	 
	
	
		Per me  e considerando i miei volumi pur essendo consapevole che lo scambiatore sia più performante ho preferito prendere la serpentina per una maggiore praticità e velocità nella pulizia.
	
	
	
Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  
 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,123
	Discussioni: 35
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
10
		
	 
	
	
		Serpentina in E+G o comunque per batch da piccoli volumi. Secondo me, oltre i 35 litri, meglio qualcosa di più performante ovvero controflusso o scambiatore
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,707
	Discussioni: 59
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
20
		
	 
	
	
		negli ultimi anni ho provato diversi sistemi di raffreddamento, serpentina, controflusso e scambiatore a piastre.
Ritengo di aver trovato nello scambiatore il mio metodo di raffreddamanto preferito: praticità, efficienza, minore ingombro e miglior pulizia del mosto in fermentatore.
	
	
	
Tilt Brewery
HBL - HomeBrewers Lombardi
- Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui -
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 148
	Discussioni: 17
	Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Provati tutti e tre, decisamente lo scambiatore non ha rivali.
GG
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 776
	Discussioni: 21
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
9
		
	 
	
	
		Ma voi usate quelli ispezionabili o i saldobrasati "chiusi"?
Come li lavate?
	
	
	
Homebrewing: un hobby col percentile più alto di seghe mentali rispetto a qualsiasi altro!
POCHE SEGHE MENTALI, TANTI LITRI IN CANTINA (cit.)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 133
	Discussioni: 14
	Registrato: Aug 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		mah.. leggendo altrove sembra che lo scambiatore  ad uso caldaia non è proprio il massimo della igiene.
Forse la serpentina in acciaio inox è quella che offre la migliore garanzia.
La serpentina in rame anche se più "efficiente" non è assolutamente da utilizzare
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 133
	Discussioni: 14
	Registrato: Aug 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		e quali sono gli altri svantaggi tangibili ? io sinceramente penso prima alla salute