Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Che lievito hai usato?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 838
	Discussioni: 10
	Registrato: Dec 2015
	
Reputazione: 
9
		
	 
	
	
		Non preoccuparti, travasa lunedì, se puoi alza di qualche grado la temperatura avvolgendo il fermentatore in una vecchia coperta magari mettendoci sotto un paio di bottiglie di acqua calda, i lieviti lavorano anche a quelle temperature, magari rallentano un pochino.
	
	
	
Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  
 
 
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-11-2016, 04:12  da 
giuseppes.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 36
	Discussioni: 7
	Registrato: Oct 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Cavolacci! 
Dopo 2 settimane di fermentazione la densità si è fermata a 1030. Butto tutto?
Rimedi e cause? 
Grazie
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-11-2016, 01:23  da 
pierol76.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Compra lievito nuovo!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 36
	Discussioni: 7
	Registrato: Oct 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Il lievito ce l'ho. 04 e 05 o quello che era nel kit. Come posso fare l'inoculo?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 36
	Discussioni: 7
	Registrato: Oct 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Il lievito ce l'ho. 04 e 05 o quello che era nel kit. Come posso fare l'inoculo?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Usa lo 05, reidratato 15 minuti con acqua tiepida, sanifica paletta, dopo aver aperto il fermentatore, sanifica anche coperchio e gorgogliatore, metti il lievito e mescola piano.
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 36
	Discussioni: 7
	Registrato: Oct 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Grazie. 
Ma quello che non capisco è questo.
Come vi ho detto, Ieri ho misurato la densità. Mosto a 18 gradi, densità come vi ho detto a 1030.
Ebbene ho lasciato il densimetro così com'era ieri. Pieno di mosto e con il densimetro dentro. Dopo le 24 ore segna come densità 1013. Temperatura ambiente 20 gradi. Mosto tra i 19 e il 20.
 È un valore corretto?
La misurazione di ieri non era corretta? 
O non è attendibile il valore che mi da oggi?
Inoltre ieri ho notato che il mosto all'interno del cilindro era molto gasato con bollicine che facevano una gran fatica a risalire in superficie.