Messaggi: 183
	Discussioni: 19
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Ciao a tutti ,
ho in fermentazione una stout a cui ho voluto aggiungere 40 gr di scaglie di quercia affumicate , per questa volta le ho sterilizzate a vapore e le ho messe in dry hop dopo il primo travaso .
Mi interesserebbe però per il futuro estrarne l'aroma mediante estrazione alcolica , in modo da imparare la tecnica ed utilizzarla per estrarre l'aroma da luppolo e altre spezie come ad esempio pepe nero , peperoncino e perchè no tabacco... 
Qualcuno ha esperienze in merito ?
Per fare una prova per adesso ho messo in infusione 50 gr di scaglie di quercia in 300 ml circa di whisky , non avendo l'alcol puro . L'idea sarebbe di tenerle in macerazione per almeno 2 settimane ed aggiungerle alla prossima cotta (probabilmente una scottish red) .
Grazie in anticipo a tutti ,
r0bby
	
	
	
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire
In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:   
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,707
	Discussioni: 59
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
20
		
	 
	
	
		Ti sconsiglio il tabacco, contiene nicotina ed è tossica
	
	
	
Tilt Brewery
HBL - HomeBrewers Lombardi
- Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui -
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 800
	Discussioni: 42
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		Non mi ricordo le dosi esatte ma ho più volte utilizzato le scaglie di quercia (mi sembra fossero quelle medium toasted) messe in infusione nel whisky per 4-5 mesi. Le scaglie le hoi utilizzate per una scottish ale (kit modificato con aggiunta di malto amber e lievito specifico) in DH dentro una hop bag dopo il primo travaso, il whisky rimasto nel barattolo l'ho mischiato a del "normalissimo" whisky, risultato piacevolissimo per birra e whisky 
 
	
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 183
	Discussioni: 19
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Addirittura 4/5 mesi? Pensavo e speravo meno....
	
	
	
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire
In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:   
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 183
	Discussioni: 19
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
	
	
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire
In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:   
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 183
	Discussioni: 19
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		 (08-12-2016, 11:57 )eligen Ha scritto:  Non mi ricordo le dosi esatte ma ho più volte utilizzato le scaglie di quercia (mi sembra fossero quelle medium toasted) messe in infusione nel whisky per 4-5 mesi. Le scaglie le hoi utilizzate per una scottish ale (kit modificato con aggiunta di malto amber e lievito specifico) in DH dentro una hop bag dopo il primo travaso, il whisky rimasto nel barattolo l'ho mischiato a del "normalissimo" whisky, risultato piacevolissimo per birra e whisky 
Scusa la domanda , ma da quanto sapevo anche la componente alcolica (non solo le scaglie) dovrebbero andare nel fermentatore ... tu hai aggiunto solo le scaglie ?
	
 
	
	
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire
In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:   
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,707
	Discussioni: 59
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
20
		
	 
	
	
		L'alcool non andrebbe inserito perchè ovviamente altera pesantemente le caratteristiche della birra. 
Anch'io so di qualcuno che lo ha fatto ed il risultato non è stato entusiasmante, anzi..
	
	
	
Tilt Brewery
HBL - HomeBrewers Lombardi
- Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui -
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 183
	Discussioni: 19
	Registrato: Dec 2013
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Non credo alteri poi di molto , parliamo di 250/300 ml in 23 litri ... il problema è che l'alcol ha estratto gli aromi , se metto solo le scaglie non aggiungo nulla di utile . Analogamente se si estrae in alcol il luppolo , da quanto ne so poi si filtra e si aggiunge solo la componente liquida nel mosto .
	
	
	
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire
In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:   
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout