Messaggi: 35
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ciao a tutti,
Ho recentemente fatto una "Belgian Golden Strong Ale". Ho imbottigliato la birra 4 settimane fa, con 4.6 g/l , la birra ha fermentato a 22 gradi. Le bottiglie sono stoccate ad una temperatura di circa 22 gradi.
Ieri ho provato ad aprirne una e la birra è veramente poco frizzante (quasi senza gas). Ora vi chiedo, è normale che una birra che dovrebbe avere circa 2 volumi di CO2 sia quasi senza gas?
Dovrei lasciarla riposare ancora un po' di tempo?
Il lievito usato è un S-33.
Vi ringrazio per le risposte.
Nicola
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 63
	Discussioni: 12
	Registrato: Apr 2017
	
Reputazione: 
1
		
	 
 
	
	
		Quanto tempo é passato dal priming? Io ho fatto una tripel e prima che le bottiglie avessero la giusta carbonazione è passato oltre un mese.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 969
	Discussioni: 10
	Registrato: Feb 2017
	
Reputazione: 
21
		
	 
 
	
	
		L'S-33 è un lievito molto lento, se l'og era alta e il pitch di inoculo basso potrebbe anche essere esausto. Questo non vuol dire che sia morto, ma impoega molto più tempo per portare a termine il lavoro. 4,6 g/l non sono molti. Soprattutto per una birra ad alta fermentazione, che ha rilasciato molto CO2 durante la primaria.
Io direi che 4 settimane sono un tempo ragionevolmente lungo, e se è totalmente piatta dovresti reinoculare altro zucchero. Questo è sempre un parere personale.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 35
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ho imbottigliato il 9.5.2017, quindi circa un mese fa.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,707
	Discussioni: 59
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
20
		
	 
 
	
	
		2 volumi per una bdsa sono pochini, prova a mettere le bottiglie a 25/26° per una settimana e vedi se la situazione migliora
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Tilt Brewery
HBL - HomeBrewers Lombardi
- Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui -
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 35
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ciao a tutti,
Oggi 1 ottobre ho riassaggiato la birra imbottigliata il 9.05. Come ricorderete aveva poco gas (quasi senza gas). L’avevo ancora provata un mese fa e niente, il gas era sempre molto poco. Tuttavia oggi la sorpresa, l’ha birra è gasata e ha una buona schiuma. Il gas è proprio quello che volevo all’inizio. Adesso vi chiedo, come è possibile che tutto il gas si sia creato nelle ultime 3 settimane? Può darsi che è dovuto alla lentezza del S33? 
Ne rifarò una tra una settimana, pensavo di usare lo lievito della Mangrove M47 e di aumentare leggermente lo zucchero nel priming,cosa ne pensate?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,464
	Discussioni: 59
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
19
		
	 
 
	
	
		Devi avere pazienza, ci sono alcuni lieviti in alcune situazioni che impiegano più tempo.
	
	
	
Vi prego la K al posto del CH no eh! 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,725
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
22
		
	 
 
	
	
		Ti sconsiglio i lieviti della Mangrove.. anzi mi chiedo come facciano ancora a venderli!!!