30-03-2020, 04:48
(30-03-2020, 04:44 )elteo79 Ha scritto: Ciao,In che senso hai dimenticato di misurare pre inoculo? Non hai l'OG?
Mi intrometto, anche se principiante, io ho un Klarstein e proprio ieri ho brassato una weizen (kit all grain di mr malt), è la mia quinta cotta e mai avuto un problema di densità, al solito faccio il mash con più acqua possibile (circa 22 litri) e faccio sparge "quanto basta" per arrivare ai 28-30 litri. Al solito poi uso il ph stabilizer 5.2.
Beh fatto sta che stavolta anche a me sembra aver estratto male (teste dello iodio comunque era ok), in pre-boil avevo densità 1030 al posto dei 1042 nominali, ho lasciato bollire una ventina di minuti prima luppolare, ha senso questa tecnica?
Poi pre inoculo mi son dimenticato di misurare, vedremo tra qualche mese...
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk





Il mio consiglio è di studiarti bene un paio di libri, cominciare da una base solida per poi perfezionarti. Io ho fatto così, infatti per i miglioramenti sono venuto qua a chiedere (e il pH da quanto ho capito è molto importante, anche se prima avevo buoni risultati senza badare a quel fattore). Ovvio che prima bisogna sistemare gli errori macroscopici, ma non è detto che per migliorarti anche di tanto tu debba spendere 1000€, ci sono tanti metodi (es. pH pochi euro di cartine tornasole con range bassi, poi flacone di acido lattico o simile e lo stabilizzatore). Ovvio che se vuoi Grainfather o cose simili devi spendere. Conosco persone che fanno ottime birre in BIAB, senza avere pentole automatiche... È un mondo ampio, è un divertimento, e la birra te la fai per te e deve piacere a te. Saprai riconoscere se hai compiuto errori perciò se ti piace replichi, se non ti piace scarti. L'importante è segnare tutti i dati e i procedimenti, in modo da sapere dove migliorare oppure come replicare.