Messaggi: 38
	Discussioni: 13
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		dobbiamo fare una birra bionda lager, avete qualche lievito da consigliarci? quale malto secco dobbiamo usare? conviene utilizzare il malto secco per una bionda semplice?
come malto è meglio quello liquido,secco o rosted?
meglio utilizzare zucchero classico, fruttosio oppure il miele?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		Ciao se usi il Mato non serve usare zucchero, usa un kg e 300 g di malto light per il lievito dipende come vuoi fare la lager. La lager di solito si fa con lievito a bassa fermentazione, ma devi avere la temperatura bassa per farla.
	
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		ho fatto alcuni tentativi: 
*   con 1300 di secco mi risultavo "giotta"...pesante...esageratamente corposa.
*   con solo zucchero mi veniva secca da bruciore di stomaco!!!
*   ho trovato il mio giusto compromesso tra birra troppo corposa e birra troppo acquosa e secca:
Al posto di 1Kg di zucchero faccio
500 di zucchero bianco + 500 di malto secco (per la lager light) + 400 di miele 
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (23-03-2012, 10:52 )8gazza Ha scritto:  ho fatto alcuni tentativi: 
*   con 1300 di secco mi risultavo "giotta"...pesante...esageratamente corposa.
*   con solo zucchero mi veniva secca da bruciore di stomaco!!!
*   ho trovato il mio giusto compromesso tra birra troppo corposa e birra troppo acquosa e secca:
Al posto di 1Kg di zucchero faccio
500 di zucchero bianco + 500 di malto secco (per la lager light) + 400 di miele
il mio compromesso é:
1 kg malto light + 300 zucchero + 200 miele
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 38
	Discussioni: 13
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		preparata martedì sera:
-Mr.Malt Premium Lager + Lievito s23 + 615g di zucchero + 500g di light. 
travaso intermedio sabato pomeriggio o lunedì/martedì sera???
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		Marte o Mercurio o Giove...
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 279
	Discussioni: 14
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Rispondo per quel che so:
2) Intanto occhio che di buste di S-23 ne servirebbero due con 23l di mosto. Per il resto è una scelta, ed entrambi gli approcci vengono utilizzati.
3) Lascia perdere, almeno per ora.
4) Cosa non ti è chiaro di preciso?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
	
	
		 (06-03-2013, 05:20 )Poldone Ha scritto:  Salve a tutti, avrei un po' di domande sulla lager dato che è la prima volta che la faccio 
1) quando aggiungete il miele, usate qualche tipo particolare (semmai quale?) o va bene anche quello del supermercato?
2) ho letto del lievito a bassa fermentazione solo dopo aver acquistato il malto preparato, così ho riordinato un S-23 e un W-34/70. Premettendo che io ho una cantina dove la temperatura in questo momento si aggira intorno agli 11° la mia domanda è: devo portare la temperatura del mosto intorno a quella della cantina o inoculo il lievito a 20° come per le altre birre?
3) ho letto anche di fare uno starter ma sono alle primissime armi e non ho capito bene come si fa, potreste gentilmente spiegarmelo?
4) non ho capito bene neanche come fare il priming...
scusate delle tante domande ma è che non ho mai fatto una lager...spero di essere stato chiaro!!  
1) il miele puoi usare quello che vuoi, quello usato la maggior parte e quello di acacia.
2) 2 settimane il mosto a 11 o 12 gradi e 3 a 2 gradi.
3) se non vuoi fare lo starter usa 2 bustine.
4 per il priming devi fare la formula del priming una volta trovati i grammi da zucchero da inserire li ai bollire per 5 minuti su 300 ml di acqua fai raffreddare e lo inserisci nel mosto e mescoli ogni 3 bottiglie imbottigliate mescoli
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		oppure puoi farlo anche bottiglia per bottiglia il priming....sono entrambe scelte percorribili....Ti linkerei un programmino utile per il priming ma non funziona il sito in questione oggi 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....