Messaggi: 98
	Discussioni: 11
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Buonasera a tutti,
volevo chiedere come si usa, e perché, il lievito Safbrew F2. Ho letto la sua scheda ma volevo qualche indicazione in più!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		é un lievito per la rifermentazione in bottiglia/fusto....quindi non va inserito nel mosto per fare la fermentazione primaria, ma è molto adatto per migliorare le qualità nel prodotto durante la maturazione....direi molto indicato per quelle birre complesse e molto alcoliche che richiedono mesi e mesi di maturazione
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Questo onestamente non lo so 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 98
	Discussioni: 11
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Capisco, quindi va bene per le stout, per esempio?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,371
	Discussioni: 114
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Una stout non è di per se ne molto alcolica (tranne imperial) ne non necessità così tanto tempo di maturazione da sentire bisogno di altro lievito. Se fai una imperial ipa, stout o barley wine già ci siamo di più. Mi chiedo se possa essere utile dopo una mega lagerizzazione in fusto...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		 (06-03-2013, 09:12 )Malaradona Ha scritto:  Capisco, quindi va bene per le stout, per esempio?
Esatto per una stout o una porter tranquilla non è necessario....diventa utile per le baltic porter, le imperial stout, le barley wine le imperial IPA le abdji/ quadrupel....insomma tutti quei stili che menano 
 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		Mi interessa molto ma come faccio a sapere quanto usarne per 23 litri ???
ISTRUZIONI D’USO LIEVITO FERMENTIS SAFBREW F2
Temperatura di Fermentazione: 15-25°C
Dosaggio: 2 - 7 g/hl 
Reidratazione
Safbrew F-2 non deve essere reidratato direttamente nella birra. 
Versa a pioggia il lievito in almeno 10 volte il suo peso di acqua sterile alla temperatura di 27°C± 3°.
Lasciare riposare dai 15 ai 30 minuti. Gentilmente mescola.
Uso
Aggiungi dai 5 ai 10 grammi di zucchero per litro di birra (per ottenere una saturazione di 2.5 fino a 5.0 g/l di Co2). 
Inocula il mosto zuccherato, questo deve essere fatto alla temperatura di fermentazione (20-25°C) con il lievito 
reidratato.
La carbonatazione verrà raggiunta in 1 fino a 2 settimane a 20-25°C*
Alla fine della rifermentazione, la birra può essere portata a temperature più basse e guadagnerà in rotondità dopo 2 fino 
a 3 settimane.
* carbonatazione a 15°C può impiegare oltre 2 settimane.
Analisi Tipiche: 
% peso secco: 94.0 – 96.5 
Cellule vive nel pacchetto: 19 x 109 /g 
Batteri totali*: < 5 / ml 
Batteri Acido Acetico*: < 1 / ml 
Lactobacillus*: < 1 / ml 
Pediococcus*: < 1 / ml 
Lieviti selvaggi non Saccharomyces*: < 1 / ml 
Micro-organismi patogeni: secondo legge
*quando il lievito secco è inoculato a 100 g/hl i.e. > 6 x 106 celle vive / ml 
Conservazione
Durante il trasporto: Il prodotto può essere trasportato e conservato a temperature ambiente per un period che non deve 
eccedere i 3 mesi per non intaccare le performance del lievito. 
In Magazzino: Conserva al fresco (< 10°C), e all’asciutto. 
Scadenze
24 mesi dalla data di produzione. Fare riferimento alla data stampata sul sacchetto. 
Sacchetti aperti devono essere sigillati e conservati a 4°C e usati entro 7 giorni dall’apertura. Non usare sacchetti 
danneggiati.