Messaggi: 98
	Discussioni: 11
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Buongiorno a tutti, da poco ho iniziato a produrre birra e vorrei passare dai kit al procedimento E+G. Ho trovato una ricetta per una Stout, prevede 3kg di estratto liquido dark e 500g di fiocchi d'orzo. Lasciando perdere la ricetta in se, discutibile quanto si vuole, la domanda è: come mi devo comportare con i fiocchi d'orzo? Li devo far bollire ad una certa temperatura, li butto direttamente nel malto? Aspetto delucidazioni!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (13-03-2013, 10:23 )Malaradona Ha scritto:  Buongiorno a tutti, da poco ho iniziato a produrre birra e vorrei passare dai kit al procedimento E+G. Ho trovato una ricetta per una Stout, prevede 3kg di estratto liquido dark e 500g di fiocchi d'orzo. Lasciando perdere la ricetta in se, discutibile quanto si vuole, la domanda è: come mi devo comportare con i fiocchi d'orzo? Li devo far bollire ad una certa temperatura, li butto direttamente nel malto? Aspetto delucidazioni!
Devi fare un mini mash con una pentola ha parte, in un post precedente da poco ho messo i vari step
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
 
	
	
		Toscanos cortesemente linka il post
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,874
	Discussioni: 83
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
14
		
	 
 
	
	
		Linka, per favore, Toscanos, interessa anche a me
	
	
	
Lo sbronzo di Riace
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
 
	
	
		Ciao se è questa ci aveva dato il modo Toscanos nel post 
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=4137&page=3
vorrei accontentare un amico:
"MiniMash a 50/53 gradi per 10 minuti e dopo 30/45 minuti, a 68 gradi.
Ricordati di non superare il 5% della ricetta come quantità di fiocchi"
Seguite i tempi di riscaldamento con i fiocchi nel sacchetto per grani, quello del luppolo non va bene, poi strizzi bene il sacchetto, raffreddi tutto e butti nel fermentatore.
	 
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,123
	Discussioni: 35
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
10
		
	 
 
	
	
		Quanta acqua serve per 500g di fiocchi seguendo la procedura di toscanos?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,874
	Discussioni: 83
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
14
		
	 
 
	
	
		Grazie... mi potrebbero coincidere con i tempi del mash per un'AG. Butto tutto assiene con i grani e faccio mash unico?
	
	
	
Lo sbronzo di Riace
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 98
	Discussioni: 11
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Scusate ma cosa vuol dire quella serie di tempi? Io metto a 50 gradi i fiocchi per 10 minuti e poi?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,872
	Discussioni: 98
	Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
33
		
	 
 
	
	
		Mi sono dimenticato di scrivere 4 litri
	
	
	
Fermentaz: 
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,874
	Discussioni: 83
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
14
		
	 
 
	
	
		Poi alzi la temperatura, porti alla successiva e la mantieni per il periodo indicato. Stai attento a non bruciare.
Tarma non so i fiocchi, ma in genere per un kg di grani si mettono 3- 3,5 lt di acqua
	
	
	
Lo sbronzo di Riace