Messaggi: 170
Discussioni: 35
Registrato: Mar 2013
Reputazione:
0
salve, avrei una domanda da porre e spero che qualcuno mi aiuti a capire: io sono con questa, alla terza cotta, usando sempre il preparato intendo, però ancora non mi era capitato, che, dopo una settimana di "puro" tumulto nel primo bidone, è ancora dietro a "bollire" il preparato che ho comprato. come birra ho messo nel fermentatore una scura inglese della coopers, ora il nome non lo ricordo, con l'aggiunta del solito kg. di zucchero bianco, e nient' altro. Ora mi stavo chiedendo se come in tanti sostengono, e pure il foglietto che trovi sotto al tappo della confezione assieme al lievito, potrebbe bastare e quindi passare alla fase sucessiva, cioè quella del secondo travaso in un secondo bidone, oppure aspettare che finisca il gorgoglio e poi in seguito fare il travaso nell'altro bidone?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-04-2013, 09:34 da
muccaman.)
Messaggi: 5,108
Discussioni: 71
Registrato: Jan 2012
Reputazione:
32
(22-04-2013, 09:33 )muccaman Ha scritto: salve, avrei una domanda da porre e spero che qualcuno mi aiuti a capire: io sono con questa, alla terza cotta, usando sempre il preparato intendo, però ancora non mi era capitato, che, dopo una settimana di "puro" tumulto nel primo bidone, è ancora dietro a "bollire" il preparato che ho comprato. come birra ho messo nel fermentatore una scura inglese della coopers, ora il nome non lo ricordo, con l'aggiunta del solito kg. di zucchero bianco, e nient' altro. Ora mi stavo chiedendo se come in tanti sostengono, e pure il foglietto che trovi sotto al tappo della confezione assieme al lievito, potrebbe bastare e quindi passare alla fase sucessiva, cioè quella del secondo travaso in un secondo bidone, oppure aspettare che finisca il gorgoglio e poi in seguito fare il travaso nell'altro bidone?
fai il travaso, non considerare il gorgogliatore.
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Messaggi: 39
Discussioni: 7
Registrato: Nov 2012
Reputazione:
0
Concordo con toscanos travasa tranquillo io ho appena travasato una Mexican che fino ad oggi fermentava alla grande. Passati sette giorni dalla cotta oggi ho travasato fatto DH con CASCADE ed ora aspettiamo i fatidico 8 9 10 giorni per imbottigliare.
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
(22-04-2013, 10:26 )duoglide58 Ha scritto: Concordo con toscanos travasa tranquillo io ho appena travasato una Mexican che fino ad oggi fermentava alla grande. Passati sette giorni dalla cotta oggi ho travasato fatto DH con CASCADE ed ora aspettiamo i fatidico 8 9 10 giorni per imbottigliare.
mexican con il cascade? intrigante

ma fatta ad alta o bassa?
comunque concordo....dopo una settimana travasa a prescindere, la fermentazione avrà tempo nell'altro di proseguire
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 2,675
Discussioni: 69
Registrato: Sep 2012
Reputazione:
56
IL gorgo è simpatico ma anche quando si zittirà, la fermentazione continuerà in maniera silente. Quindi, dopo una settimana travasa a prescindere. L'importante è non lasciare il mosto troppo a contatto con i lieviti esausti...
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino
Messaggi: 170
Discussioni: 35
Registrato: Mar 2013
Reputazione:
0
grazie ragazzi, il travaso l'ho fatto come consigliato.
Messaggi: 170
Discussioni: 35
Registrato: Mar 2013
Reputazione:
0
tanto per non aprire un altro post, la domanda che voglio porvi è questa: la birra che ho in fermantazione di cui ne parlavo all'inizio del mio post, è la English Bitter. Bene, ora girando su varie pagine mi si è incasinata un attimo la mente. tra un pò quando effettuerò il priming, ovviamente lo faccio nel bidone, la quantità di zucchero per il priming quale sarà? secondo voi, avendo una bitter da imbottigliare, mi attengo ai soliti 4gr. per litro, oppure mi alzo un pò sino ad arrivare ai 5-5.5gr. per litro?
Messaggi: 1,662
Discussioni: 135
Registrato: Dec 2012
Reputazione:
9
Con 4gr/lt sei in stile pero' se ti piacciono più frizzanti puoi farlo in genere li bitter sono abbastanza piatte
Ciao.Ale