Messaggi: 1,931
	Discussioni: 69
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
14
		
	 
	
	
		La guinness italiana viene fatta in Inghilterra con acqua olandese e ha una ricetta diversa da quella irlandese
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-05-2013, 02:53  da 
parma45.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		 (11-05-2013, 02:50 )parma45 Ha scritto:  La guinness italiana viene fatta in Inghilterra con acqua olandese e ha una ricetta diversa da quella irlandese
Che puttanata, a questo punto xche non la fanno direttamente in Italia.
 (11-05-2013, 01:08 )parma45 Ha scritto:  confermo la guinness che ho bevuto a Dublino non è nemmeno lontana parente di quella che c'è in Italia
Meno male, la Guinness che bevo qui infatti non mi piace.
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-05-2013, 03:37  da 
lorevia.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 281
	Discussioni: 8
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		organizziamo una gita a Dublino?
	
	
	
Rutto libera tutti! 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Io sapevo che quella venduta qui la fanno in belgio ma se la produzione non basta arriva anche dall algeria o giù di lì
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,931
	Discussioni: 69
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
14
		
	 
	
	
		Il 40% della guinness viene fatta in africa
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		sta roba qua 
http://www.mr-malt.it/estratto-di-luppol...perle.html
p.s. quando leggi sciroppo di glucosio, mais, riso e simili preoccupati....nella maggior parte dei casi si usano semplicemente perchè costano di meno dell'orzo
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		La guinness della store house sono abbastanza sicuro che non sia pastorizzata e filtrata, altrimenti non si spiega come possa essere diversa già da quella che trovi in giro per dublino....che comunque è sempre meglio di quella che trovi qui in Italia, ben inteso. Per quanto riguarda il discorso del mais e del riso ovviamente la qualità ne risente perchè non apportano ne corpo ne gusto particolari....l'unico motivo per usarli è perchè costano poco, ma in una industriale lo capisco pure....se ti preoccupassi della qualità di quello che vendi non faresti birra industriale. la cosa che urta è quando lo fa chi produce birra artigianale adducendo come scusa che sono caratterizzanti....
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		quindi secondo voi se mi faccio una stout in e+g può venire molto più buona della Guiness venduta in italia?
	
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"