13-05-2013, 12:04
Ciao a tutti,
leggendo alcune discussioni su che tipo di pompa utilizzare e perché, mi sono sorti alcuni dubbi.
La mia idea era di posizionare MASH e BOIL alla stessa altezza, usando per il travaso un'Elettropompa Novax 20 B, collegandola direttamente dal rubinetto/bazooka del MASH, al rubinetto del BOIL. Mi sembra di aver capito che non va assolutamente bene.
Volendo evitare di aggiungere una 4^ pentola al sistema, l'unico modo è eliminare la pompa in questo passaggio e fare il travaso MASH -> BOIL per caduta? La pompa, la utilizzerei comunque per whirpool (è sufficiente per 70l?) e per riempire i fermentatori.
Già che ci sono, vorrei anche chiarire un altro dubbio, facendo un salto temporale al raffreddamento del mosto.
Attualmente uso una serpentina di rame (12m) ad immersione, ma non sono sicuro sia sufficiente per 70l di mosto. Nel caso non lo fosse, passerei ad uno scambiatore a 40 piastre. Ecco qui il punto critico...
A fine bollitura, faccio il whirpool con la pompa, lascio riposare il mosto 5-10min al fine di ottenere la torta, dopodiché come faccio a raffreddare il mosto? Posso collegare la piastra alla pompa? Riuscirebbe a raffreddare a sufficienza? Nel caso in cui il mosto, spinto dalla pompa, fosse troppo veloce, potrei attaccare prima o dopo la piastra la vecchia serpentina in rame, o non è il caso?
Grazie.
leggendo alcune discussioni su che tipo di pompa utilizzare e perché, mi sono sorti alcuni dubbi.
La mia idea era di posizionare MASH e BOIL alla stessa altezza, usando per il travaso un'Elettropompa Novax 20 B, collegandola direttamente dal rubinetto/bazooka del MASH, al rubinetto del BOIL. Mi sembra di aver capito che non va assolutamente bene.
Volendo evitare di aggiungere una 4^ pentola al sistema, l'unico modo è eliminare la pompa in questo passaggio e fare il travaso MASH -> BOIL per caduta? La pompa, la utilizzerei comunque per whirpool (è sufficiente per 70l?) e per riempire i fermentatori.
Già che ci sono, vorrei anche chiarire un altro dubbio, facendo un salto temporale al raffreddamento del mosto.
Attualmente uso una serpentina di rame (12m) ad immersione, ma non sono sicuro sia sufficiente per 70l di mosto. Nel caso non lo fosse, passerei ad uno scambiatore a 40 piastre. Ecco qui il punto critico...
A fine bollitura, faccio il whirpool con la pompa, lascio riposare il mosto 5-10min al fine di ottenere la torta, dopodiché come faccio a raffreddare il mosto? Posso collegare la piastra alla pompa? Riuscirebbe a raffreddare a sufficienza? Nel caso in cui il mosto, spinto dalla pompa, fosse troppo veloce, potrei attaccare prima o dopo la piastra la vecchia serpentina in rame, o non è il caso?
Grazie.