Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Concordo in pieno con ALEX! Io uso il termometro digitale con l'asta per alimenti! comunque quando si vede le prime bolle sei intorno ai 70 gradi!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 292
	Discussioni: 27
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Perfetto. Ora ne so abbastanza per partire con rinnovato impegno.
Unico neo... vado in negozio venerdì..
Grazie a tutti vi terrò informati.
	
	
	
La birra piccola è... immorale!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		pensavo di fare anche io questa birra:
Brewferm Abbey
Zucchero bianco - 100g
Zucchero candito bruno - 250 g
Estratto Black - 250 g polvere
Lievito secco Safbrew S-33 g 11,5
Che ne dite?
Ovviamente è impossibile farla senza travaso immagino?
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		siamo in stile grosso modo....250 grammi di black e 250 di zucchero candito bruno non dovrebbero scurire troppo la birra e la gradazione è quella giusta. Forse magari non è corposissima, potresti anche aggiungere un 100 grammi in più di estratto che non inciderebbe quasi per nulla sulla gradazione. Per il lievito ok l's-33
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 42
	Discussioni: 3
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		io ho usato il t.58 ... come mai usate s33?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 247
	Discussioni: 13
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Vanno bene entrambi poiché sono ceppi belgi.
Io sinceramente uso il T-58 perché attenua tantissimo, non si stressa e non ha paura di alte og. Poi se fermentato entro i 20 gradi non lascia sapori molto marcati quindi risulta speziato ma ben bilanciato.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		Per un neofita come me cosa cambia tra questa e una wine? A livello di sapore come classificarla? 
Inoltre quanto deve stare in bottiglia prima di assaggiarla? Grazie!
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		beh cambia praticamente tutto....dai malti usati, ai luppoli fino ad arrivare ai lieviti ( anche se c'è chi usa il t-58 sulla barley per la sua forte resistenza a gradazioni alcoliche elevate)...
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,874
	Discussioni: 83
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
14
		
	 
 
	
	
		Per me il modo migliore per migliorae i kit è berli.
	
	
	
Lo sbronzo di Riace
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 42
	Discussioni: 3
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		ragazzi è passato un mese dalla mia... questa sera apro una piccola 0.25 x fare un test...