Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		il bertinotti faraggi suggerisce zucchero con un po di acqua, ma non dice una quantità precisa...
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 752
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		Ragazzi ero pronto ad imbottigliare ma proprio mentre misuravo la FG per assicurarmi che era ancora stabile a 1012, ha iniziato a gorgogliare...in effetti la FG era 1011 quindi sta ancora fermentando?????????
Domani non posso imbottigliare e venerdi saranno 11 giorni che sta nel secondo fermentatore (7 nel primo +11).
Che faccio aspetto venerdi???
	
	
	
Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra!  
 
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-06-2013, 10:01  da 
simo18sd.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		dopo il prelievo? a volte succede per la variazione di pressione interna nel fermentatore 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 752
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		Si dopo il prelievo.
Mi consigli di imbottigliare adesso o aspettare venerdì???
	
	
	
Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra!  
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		imbottiglia e non ti preoccupare 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 752
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		Grazie Alex per le risposte tempestive di ieri!
Alla fine ho imbottigliato, tra vari problemini:
-- Quando ho misurato FG dal tappo mi è uscita una lumaca senza guscio...si era infilata nel rubinetto ma l'ha trovato chiuso ed era rimasta li sul beccuccio...speriamo che non ha fatto danni.
-- Ho avuto un po di problemi nel travaso (prima volta che mi succede) non usciva più la birra (non riusciva a spingere ed entrare nel secondo fermentatore), credo che il tubo sia troppo lungo...provvederò a tagliarlo. Per risolvere ho dovuto alzare un po il tubo dal secondo fermentatore, spero di non aver splashato troppo.
	
	
	
Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra!  
 
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-06-2013, 01:16  da 
simo18sd.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		beh diciamo che non è proprio il massimo dell'igiene una birra con randall di lumaca senza guscio XD ahahahahahahaha 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....