Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		beh sicuramente il saaz anche se si usa per molte altre birre ( sulle belghe ad esempio, ma qualcuno comincia a metterlo sulle IPA pure) è il luppolo da pilsner per antonomasia, anche se c'è chi fa pilsner con luppolature diverse, ad esempio con i neozelandesi e il risultato sicuramente è particolare
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		In realtà molto di più nei microbirrifici (sopratutto italiani, americani e scandinavi) vige la regola di violentare gli stili e spesso noi HB ci adeguiamo emulando i nostri "dei" 

 in realtà molto spesso gli esperimenti da hb sono dettati dall'effetto "quinto quarto" ( oppure detto " qui non si butta via nulla"), ossia fai la birra assemblando quello che hai in casa 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Non si butta niente! Basta conservarli bene, durano!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		però può essere una sfida interessante attrezzare una birra con quello che hai in casa 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 752
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		La birra con gli avanzi!
Come la cena della domenica...dopo aver pranzato da nonna!!!
	
	
	
Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra!  
