Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		 (08-07-2013, 09:58 )Kiba Ha scritto:  Ok. come minimo tra allievo birraio, alexander_douglas e toscanos, se sta birra esce ve ne devo mandare una cassa da 4 a testa 
Ah ma qualcosa ad uscire esce sempre, su quello puoi esserne sicuro 

 comunque  la cassa dono la gradisco sempre 
 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Solo la cassa! Le bottiglie piene a me! 
 
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		E' normale se non fai travaso, è importante che prima di berla (senza smuoverla troppo) la metti al fresco (che fa depositare meglio il lievito) e poi quando la berrai sempre NON SMUOVERLA 
 
Probabilmente la "scolatura" sarà da buttare!
Ciao!
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Anche la maturazione dev'essere curata di piu
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 119
	Discussioni: 20
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Adesso la lascio una settimanella a temperatura 22-24, poi sto cercando una cantina più fresca per immagazzinarla. sennò potrei fare cosi', ditemi se è possibile.
Bottiglie messe in orizzontale  dentro l'alloggiamento in polistirolo spesso dai  ai 3 cm con abbondanza di ghiacciolini e/o bottiglie fredde.
Dite che potrebbe funzionare?
conoscete un refrigerante che non necessiti di cambio quotidiano?
	
	
	
in fermentazione: Idromele
in rifermentazione: nulla 
in maturazione: Morning star IPA
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Il polo Nord 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 119
	Discussioni: 20
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ahahahaahahahahah la questione è molto seria 
 
	
in fermentazione: Idromele
in rifermentazione: nulla 
in maturazione: Morning star IPA
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 658
	Discussioni: 49
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Ma scusa t'ho detto non smuoverle e me le metti in orizzontale?
	
	
	
in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 119
	Discussioni: 20
	Registrato: Jul 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		no infatti poi ho riletto e ci ho ripensato xD
	
	
	
in fermentazione: Idromele
in rifermentazione: nulla 
in maturazione: Morning star IPA
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Meglio una cantina fresca, possibilmente!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.