Messaggi: 220
	Discussioni: 28
	Registrato: Dec 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		nella tabella i volumi di co2 raggiunti almassimo arrivano a 24 gradi.Visto che io ho avuto il picco di 28 come faccio a sapere quanti volumi di co2 ho avuto ?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Metti 24!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		24 gradi, perchè la fermentazione non deve mai superare quella soglia! In futuro, devi cercare di non superare mai quella soglia!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Alzi estratto e grani ( quest'ultimo senza esagerare), con l'aiuto del programma!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		La quantità! Per la gradazione esiste la formula! Volume di Alcool = (OG - FG) / 7,5 =
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 220
	Discussioni: 28
	Registrato: Dec 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		fg per che starebbe ? e 7.5 +è un numero fisso ?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		FG, densità finale, dove devi misurare a quasi fine fermentazione ( dopo il primo travaso), con due misurazioni, distanziate di 48 ore ( Praticamente quando puoi imbottigliare)! 7.5 numero fisso!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.